• Legal dekstop e monitoraggio economico  –  la piattaforma, già sviluppata da Formez per tutti i Comuni calabresi, sarà implementata attraverso l’indicizzazione delle fonti amministrative, la creazione di un archivio personalizzato delle delibere e degli atti pubblicati negli ultimi tre anni, e strumenti per il monitoraggio economico-finanziario dell’ente per la previsione del rischio di dissesto. 
• Digital collaboration – sarà messa a disposizione una piattaforma integrata con strumenti ad hoc, per garantire comunicazioni sicure tra amministrazioni e migliorare la qualità del lavoro interno alle amministrazioni calabresi. 
 
• Sistema di helpdesk attivazione  – il sistema dovrà garantire a tutte le amministrazioni locali e ai relativi utenti il corretto utilizzo degli strumenti digitali sopradescritti. L’helpdesk vedrà la presenza di esperti in business analysis, amministrativi e tecnici, in modo tale da coprire le eventuali richieste dell’utenza. 
 
• Servizi di formazione on the job e consulenza  – per migliorare la capacità amministrativa degli enti locali e l’empowerment del personale locale. Il supporto avverrà grazie a task force territoriali multidisciplinari, composte da oltre 100 unità.