Formez Comunica Numero 244 ottobre 2025
Intelligenza Artificiale per le imprese siciliane

#InApertura

Intelligenza Artificiale per le imprese siciliane

Il 24 settembre, Palermo ha ospitato l’evento “L’intelligenza artificiale al servizio delle imprese siciliane”, promosso da Formez e dalla Regione Siciliana. All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, il Presidente di Formez Giovanni Anastasi, l’Assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo e il Sindaco di Palermo Roberto Lagalla. L’iniziativa ha rappresentato un momento cruciale per favorire il dialogo e la collaborazione tra gli attori del territorio impegnati nella transizione digitale, con l’obiettivo di rafforzare il tessuto imprenditoriale siciliano attraverso l’adozione dell’intelligenza artificiale. Nel suo intervento, il Presidente Anastasi ha sottolineato: “L’intelligenza artificiale è un’opportunità che le imprese siciliane non possono e non devono lasciarsi sfuggire. Grazie al suo sviluppo, le aziende potranno diventare più competitive, rapide e precise”.

 

> Vai alla notizia

#Progetti

Formez e Regione Abruzzo, firmato a Pescara l’Accordo Quadro 2025-2029

Formez e Regione Abruzzo, firmato a Pescara l’Accordo Quadro 2025-2029

Nell’ambito dell’evento "Abruzzo Economy Summit", che si è tenuto lo scorso 25 settembre a Pescara, il Presidente Formez Giovanni Anastasi ha firmato con il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, l'accordo Quadro 2025-2029. L'intesa è orientata ad accompagnare il rafforzamento della capacità amministrativa e a promuovere l'innovazione e l'efficacia delle politiche di coesione della Regione.

 

> Vai all'articolo

È partita la rilevazione FAST sulla maturità digitale dei Comuni

Comuni e maturità digitale: partita la rilevazione FAST

C’è tempo fino al 20 ottobre per partecipare alla rilevazione sulla maturità digitale dei 5.500 Piccoli Comuni italiani, promossa dal progetto FAST in collaborazione con il Politecnico di Milano. Prendendo parte all'iniziativa i Comuni potranno, inoltre, consultare il posizionamento relativamente alla propria maturità digitale e accedere ai dati dell’Osservatorio Digital Innovation.

 

> Vai all'articolo

OpenGov, verso un nuovo modello di trasparenza

OpenGov, verso un nuovo modello di trasparenza

Fino al 15 ottobre è possibile partecipare alla consultazione pubblica aperta sulla piattaforma ParteciPa. Compilando il questionario sarà possibile contribuire con suggerimenti utili alla definizione di un nuovo modello di trasparenza fondato sul valore pubblico, pensato per rafforzare l’accountability delle istituzioni e promuovere una partecipazione civica più attiva e consapevole.

 

> Vai all'articolo

Albo formatori della Regione Siciliana, al via la fase di assegnazione dei tirocinanti

Albo formatori della Regione Siciliana, al via la fase di assegnazione dei tirocinanti

Fino al 10 ottobre è disponibile sul sito istituzionale della Regione Siciliana l’elenco degli enti e delle strutture che hanno dato disponibilità ad accogliere tirocinanti per un periodo di tre mesi. L’elenco è rivolto a coloro che hanno partecipato ai percorsi di riqualificazione, promossi dalla Regione Siciliana e realizzati da Formez, nell’ambito del progetto “Riqualificazione degli iscritti all’Albo Formatori della Regione Siciliana”.

 

> Vai all'articolo

#Formazione-Informazione

Hub delle Competenze, corso sulla sicurezza informatica dal 13 ottobre al 13 novembre

Hub delle Competenze, al via il corso sulla sicurezza informatica

Sono aperte su Eventi PA, fino alle ore 14:00 del 9 ottobre, le iscrizioni al corso di formazione online "Sicurezza Informatica: l’incidenza dell’errore umano nel crimine informatico", organizzato nell’ambito del progetto "Hub delle Competenze" da Formez e Regione Abruzzo. L’iniziativa, che si svolgerà dal 13 ottobre al 13 novembre, è rivolta ai dipendenti degli enti territoriali abruzzesi e ad altri interessati che operano, a vario titolo, nella PA regionale.

 

> Vai all'articolo

#Europa

Europa, i risultati della survey promossa da Europe Direct Roma Innovazione

Europa, i risultati della survey promossa da Europe Direct Roma Innovazione

A seguito dell’evento "SOTEU 2025: l’Europa vista dal Lazio", tenutosi a Roma e promosso da Europe Direct Roma Innovazione in collaborazione con il Consiglio Regionale del Lazio, la Regione Lazio e il Movimento Europeo in Italia, è stata lanciata una survey online per raccogliere le opinioni dei cittadini sulle priorità emerse dal Discorso sullo Stato dell'Unione 2025. Disponibili online i risultati del sondaggio.
 

> Vai all'articolo

EUgame – L’Europa a scuola, on line il catalogo informativo

"EUgame – L’Europa      a scuola", on line il catalogo informativo

Il progetto educativo “EUgame – L’Europa a scuola”, rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di II grado, ha l'obiettivo di avvicinare i giovani alle tematiche e al funzionamento dell’Unione europea. Il percorso è nato dalla collaborazione di alcuni centri Europe Direct, tra cui Europe Direct Roma Innovazione operativo presso Formez, e si è concluso con la realizzazione di un catalogo online di contenuti didattici e informativi.
 

> Vai all'articolo

#Formez a...

Strategia e competenze per l'IA nella Pubblica Amministrazione

Strategia e competenze per l'IA nella Pubblica Amministrazione

Il 29 settembre si è tenuto, presso la Regione Lazio, il convegno organizzato da Teha Group dal titolo “Strategia e competenze per l’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione”. Sono intervenute la Direttrice generale di Formez Patrizia Ravaioli e la Direttrice delle risorse umane dell'Istituto, Pier Carla Delpiano, sottolineando il ruolo dell’AI e l’impegno di Formez nell’innovazione tecnologica.

 

> Vai all'articolo

Talamo alla Giornata della Trasparenza

Formez alla Giornata della Trasparenza Puglia 2025

Sergio Talamo, Direttore dell’Area Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale di Formez, è intervenuto in occasione della “Giornata della Trasparenza Puglia 2025. Trasparenza e partecipazione, i pilastri di un governo aperto”, organizzata alla Fiera del Levante di Bari nell’ambito dell’attività del Polo formativo territoriale della SNA. Talamo ha sottolineato che "la trasparenza non è un meccanismo fra i tanti ma l’anima della democrazia".
 

> Vai all'articolo

Proposte per lo sviluppo dei fondi pensione

Proposte per lo sviluppo dei fondi pensione

Presso la Camera dei Deputati a Roma, si è svolto il convegno “Proposte per lo sviluppo dei fondi pensione: più adesioni nelle micro e piccole imprese e più capitali in economia reale”, promosso in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. All’incontro ha partecipato Pier Carla Delpiano, Direttrice Risorse Umane, Organizzazione e Performance di Formez.
 

> Vai all'articolo

#MondoFormez

Formez ottiene la certificazione sui processi di reclutamento

Formez ottiene la certificazione sui processi di reclutamento

Il nostro Istituto ha ottenuto la Certificazione ISO 9001:2015, riconoscimento internazionale che attesta la qualità nella gestione e nell’erogazione di progetti di reclutamento e accesso al comparto pubblico, svolti per conto delle amministrazioni committenti. Il Presidente Anastasi ha commentato: “Questo risultato conferma che l’Istituto sta lavorando bene e che sta andando nella giusta direzione in linea con gli impegni presi”.
 

> Vai all'articolo

#LavoraConNoi

 

Repository esperti di Formez: ricerca di docenti esperti in Leadership e Performance

 

Formez ricerca docenti di elevata esperienza nei temi della leadership e della performance. Gli interessati possono iscriversi al “Repository esperti”, che costituisce la banca dati di consulenti e docenti. Saranno considerate preferenziali esperienze di formazione con metodologie didattiche attive e partecipative.

 

> Vai all'articolo

 

Progetto "Servizi specialistici di supporto al Dipartimento per le Politiche della Famiglia – Linea 1"

 

Formez seleziona 11 risorse, con un’esperienza professionale fino a 3 anni, da impiegare mediante contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto “Servizi specialistici di supporto al Dipartimento per le Politiche della Famiglia – Linea 1”, previsto dalla Convenzione stipulata tra il Dipartimento per le Politiche della Famiglia e Formez.

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 9 ottobre 2025 
Vai all'avviso su inPA

 

Progetto “C.R.E.S.C.I.T.A." 

 

Formez seleziona una risorsa qualificata (Alte Professionalità) da impiegare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto “C.R.E.S.C.I.T.A.”, previsto dalla Convenzione stipulata tra il Dipartimento della Funzione Pubblica e Formez.

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 13 ottobre 2025 
Vai all'avviso su inPA

#Concorsi

 

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: riapertura dei termini di presentazione delle domande al concorso per 200 unità di personale non dirigenziale

 

Modifica e integrazione del bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di 200 unità di personale non dirigenziale, con contratto a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area degli Assistenti del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con contestuale riapertura dei termini per la presentazione delle domande.

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 22 ottobre 2025 
Vai all'avviso su inPA

Per le domande sui bandi gestiti da Formez parla con l’assistente virtuale per i concorsi.

#LaPAcheSiVede

Cronistoria dell'IA dal 1956 ad oggi

"L’IA al servizio delle imprese siciliane" le interviste

Edy Tamajo

Giovanni Anastasi

Sergio Talamo

Formez al servizio della PA

Newsletter a cura della Direzione Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale

Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891

Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it - formez.it