Formez Comunica Numero 2456 - 11 novembre 2025
IA, nasce l’Osservatorio Formez-PUA-CSI Piemonte con al centro l’umanesimo digitale

#InApertura

 

IA, nasce l’Osservatorio Formez-PUA-CSI Piemonte con al centro l’umanesimo digitale

Il 5 novembre, presso la sede della Pontificia Università Antonianum a Roma, è stato presentato “l’Osservatorio Formez - Pontificia Università Antonianum - CSI Piemonte per l’intelligenza integrale, etica e valore pubblico”, nell’ambito della lezione accademica su “L’intelligenza integrale. Un percorso per l’umanesimo digitale”. L’Osservatorio, che rientra nelle iniziative del protocollo firmato fra i tre enti, si pone l’obiettivo dello studio e dell’analisi degli impatti dell’uso dell’IA nella Pubblica Amministrazione, come strumento di innovazione responsabile e trasparente. Il Presidente Anastasi: "Oggi si compie un passo in avanti per anticipare il futuro".

 

> Vai alla notizia

#Progetti

Concorsi, Camilla approda sul Portale del Reclutamento inPA

Concorsi, Camilla approda sul Portale del Reclutamento inPA

A partire dal 3 novembre Camilla, l’assistente virtuale basato su IA generativa, che risponde sui concorsi gestiti da Formez, approda su inPA. Tutti coloro che avranno necessità di informarsi sui bandi organizzati dal nostro Istituto, potranno continuare a farlo direttamente sul Portale unico del Reclutamento www.inpa.gov.it del Dipartimento della Funzione pubblica. 

 

> Vai all'articolo

“Risorse in Comune”: l'Avviso per rafforzare la capacità amministrativa dei Comuni

“Risorse in Comune”: l'Avviso per rafforzare la capacità amministrativa dei Comuni

Fino al 10 dicembre, tutti i Comuni italiani, con popolazione compresa tra 5.000 e 25.000 abitanti, potranno aderire al nuovo Avviso pubblico "Risorse in Comune", promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica, in collaborazione con Formez. L’iniziativa mira a rafforzare concretamente la capacità amministrativa delle amministrazioni locali, sostenendo il processo di trasformazione organizzativa e digitale e migliorando l’efficienza complessiva dei servizi pubblici. Le amministrazioni possono candidarsi sul Portale lavoropubblico.gov con il supporto dell'accompagnamento specialistico di Formez.

 

> Vai all'articolo

On line la Manifestazione d’Interesse per rafforzare l'autovalutazione delle PA

Online la manifestazione di interesse per l'autovalutazione delle PA

È aperta fino al 30 novembre la manifestazione di interesse, rivolta a Regioni, Province e Città Metropolitane,  per aderire alla linea di intervento del progetto "C.R.E.S.C.I.T.A. Coinvolgimento delle Risorse umane per l’Efficienza, lo Sviluppo e la Collaborazione Integrata tra Amministrazioni", promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica e attuato da Formez. 

 

> Vai all'articolo

Presentata l'attività di C.R.E.S.C.I.T.A. a supporto dell'utilizzo del modello CAF

Presentata l'attività di C.R.E.S.C.I.T.A. a supporto dell'utilizzo del modello CAF

Si è svolto il 23 ottobre il webinar "Supporto e diffusione del modello CAF-

Common Assessment Framework", promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica e realizzato da Formez, nell’ambito del progetto C.R.E.S.C.I.T.A. L’incontro ha coinvolto numerosi rappresentanti delle amministrazioni territoriali, tra cui 13 Regioni, 6 Province e 13 valutatori. La Regione Puglia ha condiviso la propria esperienza in quanto prima amministrazione ad aver istituito formalmente un Centro di Competenza CAF regionale.

 

> Vai all'articolo

Ask Public Value: le prime esperienze di Bologna e Liguria

Visioni Condivise. Le PA raccontano il Valore Pubblico

Con le testimonianze del Comune di Bologna e della Regione Liguria, il progetto "Ask Public Value, approcci sistemici per la definizione dei KPI di valore pubblico" presenta i primi risultati del lavoro condotto da Formez per supportare le amministrazioni nella programmazione orientata al Valore Pubblico. Le esperienze mettono in evidenza buone pratiche di integrazione tra programmazione economico-finanziaria e PIAO, coerenza tra obiettivi di performance e di valore pubblico, e trasparenza verso cittadini e stakeholder.

 

> Vai all'articolo

Giustizia più vicina: inaugurato il primo Ufficio di Prossimità in Abruzzo

Giustizia più vicina: inaugurato il primo Ufficio di Prossimità in Abruzzo

Inaugurato a Celano il primo dei 19 Uffici di Prossimità previsti dal progetto "Regione Abruzzo, la giustizia più vicina ai cittadini", attuato da Formez. Gli Uffici offriranno servizi di informazione e supporto ai cittadini per le pratiche di volontaria giurisdizione, rendendo la giustizia più accessibile sul territorio. Formez affianca la Regione nella gestione del progetto, nella formazione del personale e nello sviluppo organizzativo dei nuovi sportelli.

 

> Vai all'articolo

#Formazione-Informazione

"Le Intelligenze Artificiali per la PA", primo webinar il 20 novembre

Al via la quarta edizione del ciclo di webinar “Le intelligenze artificiali per la Pubblica Amministrazione”, promossa nell'ambito delle attività della Task Force sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nella PA, voluta dal Ministro Paolo Zangrillo e coordinata dal Presidente Formez, Giovanni Anastasi. L'appuntamento informativo si articola in tre incontri per approfondire le novità normative, le potenzialità e gli impatti etici e organizzativi dell'IA nella PA. Il primo webinar si terrà il 20 novembre. Per iscrizioni e dettagli, consulta la scheda dedicata su Eventi PA.

 

> Vai all'articolo

Le opportunità dell’Intelligenza Artificiale per i Piccoli Comuni

Le opportunità dell’Intelligenza Artificiale per i Piccoli Comuni

È partito il nuovo ciclo di webinar sulla trasformazione digitale del progetto FAST Piccoli Comuni che propone una serie di seminari sul tema della trasformazione digitale, rivolti ai Comuni aderenti al progetto e aperti a tutti gli interessati. Il prossimo appuntamento sarà dedicato alle strategie di integrazione dell’IA nei processi dell’ente. Il programma di incontri proseguirà fino a marzo, affrontando altri temi chiave per la digitalizzazione dei Piccoli Comuni.

 

> Vai all'articolo

ITALIAE Academy, formazione innovativa per rafforzare le competenze delle Unioni di Comuni

ITALIAE Academy, formazione innovativa per rafforzare le competenze delle Unioni di Comuni

Si è conclusa la prima edizione di "ITALIAE Academy", il percorso di alta formazione promosso dal progetto "ITALIAE", del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzato con Formez. Il corso ha coinvolto 25 operatori della PA di 14 regioni italiane e ha combinato lezioni frontali, laboratori pratici, lavori di gruppo e attività di team building.

 

> Vai all'articolo

Corso di formazione manageriale per i Direttori Sanitari, prorogati i termini per l’iscrizione al 30 dicembre

Corso di formazione manageriale per i Direttori Sanitari, prorogati i termini per l’iscrizione al 30 dicembre

I termini per l’iscrizione al Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria per Direttori Sanitari e Direttori UOC di Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale, sono stati prorogati al 30 dicembre 2025. Il corso è organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Formez. 

 

> Vai all'articolo

#Formez a...

ANCI Bologna, il presidente Anastasi interverrà nel panel sui piccoli Comuni

ANCI Bologna, il presidente Anastasi interverrà nel panel sui piccoli Comuni

Il Presidente Formez, Giovanni Anastasi, interverrà il 12 novembre all’evento dal titolo “Piccoli Comuni – Motori di comunità”, nell’ambito dell’Assemblea Nazionale di ANCI, in programma dal 12 al 14 novembre a Bologna.
 

> Vai all'articolo

Formez al Digital Italy Summit 2025 

ANCI Bologna, il presidente Anastasi interverrà nel panel sui piccoli Comuni

 

Formez sarà presente all’edizione del "Digital Italy Summit 2025", evento organizzato da The innovation group, che si svolgerà a Roma, presso l’Acquario romano dal 19 al 20 novembre. Il Presidente Formez, Giovanni Anastasi, interverrà nel panel “I Territori fra innovazione e inclusione: Modelli e Strategie di digitalizzazione di Regioni, Comuni e Città Metropolitane”.
 

> Vai all'articolo

 

Il ruolo della trasparenza nella Pubblica Amministrazione

Il ruolo della trasparenza nella Pubblica Amministrazione

 

Il Direttore della Comunicazione Formez, Sergio Talamo, ha partecipato ad un convegno sul ruolo della trasparenza nella Pubblica Amministrazione, organizzato dal Difensore Civico della Regione Lazio, che si è svolto presso la sede del Consiglio regionale del Lazio, a Roma. Talamo, rispondendo alle domande dei ragazzi di alcuni istituti superiori, presenti all'evento, ha spiegato che “la trasparenza è il cuore della democrazia”.

 

> Vai all'articolo

 

#MondoFormez

Al via la consultazione pubblica per il PTPCT 2026-2028

Al via la consultazione pubblica per il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2026-2028

Formez invita le PA e i soggetti interessati a partecipare attivamente alla definizione delle strategie di contrasto alla corruzione, per l’aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2026-2028. Il Piano vigente è consultabile nella sezione Amministrazione Trasparente del sito Formez. È possibile partecipare entro il 21 novembre 2025.
 

> Vai all'articolo

#LavoraConNoi

 

Repository esperti di Formez: ricerca di docenti esperti in Leadership e Performance

 

Formez ricerca docenti di elevata esperienza nei temi della leadership e della performance. Gli interessati possono iscriversi al “Repository esperti”, che costituisce la banca dati di consulenti e docenti. Saranno considerate preferenziali esperienze di formazione con metodologie didattiche attive e partecipative.

 

> Vai all'articolo

 

Progetto “Supporto per il coordinamento, il monitoraggio e la rendicontazione degli interventi per il contrasto della violenza maschile contro le donne”

 

Formez seleziona una risorsa (con oltre 5 anni fino a 10 anni di esperienza) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto “Supporto per il coordinamento, il monitoraggio e la rendicontazione degli interventi per il contrasto della violenza maschile contro le donne”.

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 17 novembre 2025 – Vai all'avviso su inPA

 

Progetto “Servizi specialistici di supporto al Dipartimento per le Politiche della Famiglia – Linea 1”

 

Formez seleziona nell’ambito del Progetto “Servizi specialistici di supporto al Dipartimento per le Politiche della Famiglia – Linea 1” due risorse (con oltre 10 anni di esperienza) da impegnare con contratto di collaborazione .

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 13 novembre  2025 – Vai all'avviso su inPA

#Concorsi

 

INPS e INAIL: concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 448 unità di personale 

 

Concorso pubblico congiunto su base territoriale, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 448 unità di personale da inquadrare nell’area dei funzionari nei ruoli del personale dell’INPS (355) e dell’INAIL (93).

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 10 dicembre 2025 – Vai all'avviso su inPA

 

Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale: concorso pubblico per 18 unità di personale

 

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di diciotto unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, nell’Area delle elevate professionalità.

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 19 novembre 2025 – Vai all'avviso su inPA

 

Avvocatura dello Stato e TAR: concorso pubblico per il reclutamento di 32 unità di personale

 

Concorso pubblico su base territoriale, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 32 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area dei funzionari.

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 14 novembre 2025 – Vai all'avviso su inPA

 

Avvocatura dello Stato e TAR: concorso pubblico per 101 unità di personale

 

Concorso pubblico su base territoriale, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 101 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti.

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 14 novembre 2025 – Vai all'avviso su inPA

 

Per le domande sui bandi gestiti da Formez parla con l’assistente virtuale per i concorsi.

#LaPAcheSivede

Camilla è SU inPA

Formez al servizio della PA

Newsletter a cura della Direzione Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale

Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891

Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it - formez.it