
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Concorso pubblico, per esami, su base territoriale, per il reclutamento di n. 160 Assistenti
La procedura è finalizzata al reclutamento di complessive n. 160 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato e pieno, da inquadrare nell’ Area Assistenti, famiglia professionale tecnica (ex profilo “assistente geometra” ed ex “assistente tecnico”) nei ruoli del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Il concorso è strutturato su base territoriale e prevede la seguente ripartizione:
Codice A: n. 80 unità – Famiglia professionale tecnica, ex profilo “assistente geometra”
- Sigla AG P-VdA-L Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per il Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria: n.15 posti Piemonte e n.10 posti Liguria;
- Sigla AG L-ER Provveditorato interregionale per le opere pubbliche della Lombardia ed Emilia Romagna: n. 12 posti Lombardia e n. 10 posti Emilia-Romagna;
- Sigla AG V -TAA – FVG Provveditorato interregionale per le opere pubbliche del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia: n. 3 posti Veneto;
- Sigla AG T-M-U Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per la Toscana, Marche e Umbria: n. 6 posti Toscana, n. 5 posti Marche e n. 4 posti Umbria;
- Sigla AG L-A-S Provveditorato Interregionale per il Lazio, Abruzzo e Sardegna: n. 4 posti Lazio, n.2 posti Abruzzo e n.2 posti Sardegna;
- Sigla AG C-M-P-B Provveditorato Interregionale per le opere pubbliche per la Campania, Molise, Puglia e Basilicata: n. 2 posti Campania, n. 2 Puglia, n. 1 posto Basilicata;
- Sigla AG S-C Provveditorato Interregionale per la Sicilia e Calabria: n. 1 posto Sicilia e n. 1 posto Calabria.
Codice B: n. 80 unità – Famiglia professionale tecnica, ex profilo “assistente tecnico”
- Sigla BT N-O: Direzione generale territoriale del Nord Ovest: n.13 posti in Lombardia, n. 6 posti in Piemonte, n. 3 posti in Liguria;
- Sigla BT N-E: Direzione generale territoriale del Nord Est: n. 14 posti in Veneto, n. 7 posti in Emilia-Romagna, n. 5 posti nelle Marche;
- Sigla BT C: Direzione generale territoriale del Centro: n.4 posti in Toscana, n. 1 posto in Umbria, n. 7 posti nel Lazio, n. 4 posti in Sardegna;
- Sigla BT S: Direzione generale territoriale del Sud: n. 5 posti in Campania, n. 2 posti Molise, n. 6 posti in Puglia, n. 1 posti in Calabria, n. 2 posti Basilicata.
A pena di esclusione dal concorso, ogni candidato può presentare la propria istanza di partecipazione esclusivamente per un solo codice e per una sola delle sigle riferite al codice medesimo.
Le prove di esame consistono, per ciascun profilo, in una prova scritta e in una prova orale, sulle materie indicate nei programmi allegati al bando di concorso.
Per tutte le informazioni sulla procedura e per consultare gli avvisi
Stato: CANDIDATURE CHIUSE
Data apertura candidature: 11/12/2023
Data chiusura candidature: 10/01/2024
