Documenti e Materiali

data pubblicazione: 06/05/2025

Guida della Biblioteca della Commissione Europea su IA e Democrazia

La guida “AI and Democracy” della Commissione europea è una raccolta tematica di risorse, documenti, studi e riferimenti normativi che esplorano il rapporto tra Intelligenza Artificiale e democrazia. La guida affronta le opportunità e i rischi che l’IA pone ai processi democratici, alla...
Leggi di più
data pubblicazione: 06/05/2025

Guida della Biblioteca della Commissione Europea su Governance Sostenibile e Intelligenza Artificiale

La guida “Sustainable Governance and Artificial Intelligence” è una raccolta curata di fonti, documenti e riferimenti normativi rilevanti per comprendere e promuovere una governance sostenibile e responsabile dell’IA in Europa . Include pubblicazioni ufficiali UE, legislazione, documenti ...
Leggi di più
data pubblicazione: 06/05/2025

Introduzione all’Intelligenza Artificiale - Guida della Commissione Europea

Il documento è una guida introduttiva pubblicata dalla Commissione europea che illustra i fondamenti dell’Intelligenza Artificiale (IA) , il suo impatto sulla società e sull’economia e il quadro strategico e normativo europeo per lo sviluppo e la governance dell’IA. La guida spiega cosa...
Leggi di più
data pubblicazione: 05/05/2025

La Rivoluzione dell'IA nell'Istruzione Superiore

Lo studio   AI Revolution in Higher Education ,  pubblicato dal World Bank Group il 5 maggio 2025, esplora il potenziale trasformativo  dell'intelligenza artificiale (IA) nell'istruzione superiore , con un focus particolare sull'America Latina e i Caraibi. Analizza come gli strumenti basat...
Leggi di più
data pubblicazione: 01/04/2025

"Anthropic - Un approccio pratico alla trasparenza" (Blog OECD.AI)

L’articolo di Kamya Jagadish (Anthropic) , pubblicato il 1° aprile 2025, esplora l' importanza e le sfide della trasparenza nello sviluppo dell'Intelligenza Artificiale. L'autrice evidenzia come iniziative come l'Anthropic’s Transparency Hub e il framework dell'OCSE stiano emergendo come ap...
Leggi di più
data pubblicazione: 03/02/2025

Manuale sull'Intelligenza Artificiale per il Governo del Regno Unito

L' Artificial Intelligence Playbook for the UK Government è una guida pratica, aggiornata a febbraio 2025, pensata per supportare il settore pubblico britannico nell’adozione sicura, efficace e responsabile dell’ intelligenza artificiale . Il documento fornisce principi, raccomandazioni o...
Leggi di più
data pubblicazione: 02/02/2025

Repository sull'Alfabetizzazione all'IA

Il “Living Repository to Foster Learning and Exchange on AI Literacy” è una raccolta dinamica di pratiche e iniziative concrete per promuovere la cultura dell’Intelligenza Artificiale tra chi sviluppa, adotta o utilizza sistemi IA, in linea con l’Articolo 4 dell’AI Act europeo, in vigore dal...
Leggi di più
data pubblicazione: 01/02/2025

AI Governance Lab (AIGL) - Blog e Risorse su Governance, Etica e Normativa dell'Intelligenza Artificiale

AI Governance Lab – AIGL è una libreria online curata che offre risorse su policy, gestione dei rischi e compliance nel campo dell'intelligenza artificiale. Potrebbe contenere framework, guide, analisi e altri materiali utili per comprendere e implementare una governance responsabile...
Leggi di più
data pubblicazione: 31/12/2024

Valutazione d'Impatto dell'IA

L’AI Impact Assessment (AIIA) è uno strumento pratico sviluppato dal Ministero olandese delle Infrastrutture e della Gestione delle Acque , in collaborazione con altri enti governativi, per supportare la progettazione, implementazione e gestione responsabile di sistemi di Intelligenza Artif...
Leggi di più
data pubblicazione: 10/11/2024

Monitoraggio Globale di Leggi e Politiche sull'IA

Il documento Global AI Law and Policy Tracker è una risorsa completa che traccia e analizza le iniziative legislative e politiche relative alla governance dell'Intelligenza Artificiale (IA) a livello globale. Esamina come diversi paesi stanno sviluppando e implementando leggi e politiche...
Leggi di più
data pubblicazione: 10/10/2024

Come utilizzare l'Artificial Intelligence Act per indagare su bias e discriminazioni dell'IA: una guida per gli organismi per la parità

Il documento , pubblicato da Equinet e scritto dal Professor Brent Mittelstadt (Oxford Internet Institute) , è un manuale pratico che spiega come utilizzare il nuovo Regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale (Artificial Intelligence Act, AIA) per indagare e contrastare bias e d...
Leggi di più
data pubblicazione: 01/12/2021

Guida al Programma Erasmus+ 2021 - 2027

Il centro  Europe Direct Città Metropolitana di Roma  ha pubblicato una guida sul programma  Erasmus+ 2021-2027 . Il documento, articolato in  sei capitoli , riassume e sintetizza il contenuto del programma Erasmus previsto per il settennato  2021 - 2027 , mettendo a disposizione di tutti i citt...
Leggi di più
data pubblicazione: 03/08/2021

Guida al Programma "Orizzonte Europa"

L’ Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea  (APRE) ha pubblicato la nuova guida, interamente in italiano, dedicata al programma  Orizzonte Europa  (Horizon Europe). Si tratta del nuovo programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione per il periodo compreso tra il 2021...
Leggi di più
Consulta Documenti e Materiali sul sito archeologico
EUROPE DIRECT - Roma Innovazione

Contatti


Mail: europedirect@formez.it
Tel.: 06/84892219
Indirizzo: Viale Marx, 15 - Roma
CAP: 00137

I nostri canali social


Seguici su X
Seguici su Youtube