.png?sfvrsn=c2dad82b_1)
Aperte le candidature per i Tirocini Schuman al Parlamento Europeo (scadenza: 31/10/2025)
Il Parlamento europeo ha aperto le candidature per la sessione di Tirocini Schuman che si svolgerà da marzo a luglio 2026. Questi tirocini retribuiti rappresentano un’opportunità per i giovani laureati europei che aspirano a svolgere un'esperienza professionale diretta nel cuore delle istituzioni UE.
Un Percorso di Cinque Mesi in Ambienti Strategici
I Tirocini Schuman offrono un arricchimento del percorso di istruzione e formazione professionale, con una durata di cinque mesi. I tirocinanti selezionati potranno operare in svariati settori per l'attività parlamentare, tra cui:
- Politiche (interne ed esterne dell'UE)
- Finanza e Diritto
- Comunicazione e Multilinguismo
- Amministrazione, Infrastrutture e Informatica
I tirocini possono essere svolti presso le sedi ufficiali del Parlamento europeo a Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo, oppure negli Uffici di collegamento situati negli Stati membri.
Scadenze e Retribuzione
La scadenza per la presentazione delle domande per la sessione di marzo-luglio 2026 è fissata al 31 ottobre 2025. I candidati possono inviare un massimo di tre candidature durante ciascun periodo di selezione.
Dal punto di vista economico, è prevista un'indennità mensile. Per le sedi principali di Bruxelles e Lussemburgo, la retribuzione ammonta a 1.667,00€.
Requisiti fondamentali per la candidatura
Per accedere a questa opportunità, i candidati devono soddisfare requisiti specifici volti a garantire un alto livello di preparazione e idoneità:
- Aver compiuto 18 anni ed essere in possesso di un diploma universitario (laurea).
- Essere cittadini di uno Stato membro dell'UE (o di un Paese in fase di adesione/candidato). Un numero limitato di posizioni è disponibile anche per cittadini di Paesi terzi.
- Avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell'UE e una buona conoscenza di una seconda lingua ufficiale.
- Non aver lavorato o usufruito di altri tirocini presso istituzioni, organi o agenzie dell'UE per un periodo superiore a due mesi consecutivi.
- Fornire un estratto del casellario giudiziale.
Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria.
Data di scadenza:
31 ottobre, 2025Data pubblicazione:
03 ottobre, 2025
Contatti
Mail: europedirect@formez.it
Tel.: 06/84892219
Indirizzo: Viale Marx, 15 - Roma
CAP: 00137
I nostri canali social
Seguici su X
Seguici su Youtube