
Guida al Programma Erasmus+ 2021 - 2027
Il centro Europe Direct Città Metropolitana di Roma ha pubblicato una guida sul programma Erasmus+ 2021-2027.
Il documento, articolato in sei capitoli, riassume e sintetizza il contenuto del programma Erasmus previsto per il settennato 2021 - 2027, mettendo a disposizione di tutti i cittadini un comodo manuale utile per orientarsi all'interno di uno dei più noti e vasti programmi dell'Unione.
La guida è così suddivisa:
- Introduzione
- Obiettivi e priorità
- Chi può partecipare
- Cosa finanzia
- Piattaforme utili
- Appendice
La prima sezione introduce brevemente agli utenti le novità del nuovo settennato.
Il secondo capitolo, invece, descrive gli obiettivi e le priorità di ogni azione finanziata all'interno del progetto.
La terza sezione individua con precisione i destinatari dei diversi bandi interni al programma Erasmus+ 2021 - 2027.
Il quarto punto è invece dedicato a una breve descrizione delle tre Azioni Chiave del progetto a cui si aggiunge anche l'Azione Jean Monnet.
Il quinto e penultimo punto offre invece ai cittadini e alle organizzazioni la possibilità di usufruire di alcune utilissime piattaforme ai fini della realizzazione dei progetti.
L'ultimo punto riporta invece il Regolamento (UE) 2021/817 con cui il Parlamento e il Consiglio europeo hanno istituito il programma Erasmus+ 2021 - 2027.
Tipologia documentale:
GUIDAData di pubblicazione:
01 dicembre, 2021Link al documento:
https://progeu.org/wp-content/uploads/2022/02/Erasmus_Guida-EU2127.pdfClassificazione:
Autore: Europe Direct Città Metropolitana di Roma
Contatti
Mail: europedirect@formez.it
Tel.: 06/84892219
Orari e mappa
I nostri canali social
Seguici su X
Seguici su Youtube