Guida della Biblioteca della Commissione Europea su IA e Democrazia

La guida “AI and Democracy” della Commissione europea è una raccolta tematica di risorse, documenti, studi e riferimenti normativi che esplorano il rapporto tra Intelligenza Artificiale e democrazia.

La guida affronta le opportunità e i rischi che l’IA pone ai processi democratici, alla partecipazione civica, alla trasparenza delle istituzioni e alla tutela dei diritti fondamentali.

Cosa tratta:

  1. Introduzione: IA e democrazia
  2. Rischi e opportunità dell’IA per i processi democratici
  3. Disinformazione, manipolazione e media digitali
  4. Protezione dei dati, privacy e diritti fondamentali
  5. Quadro normativo europeo e internazionale (AI Act, GDPR, raccomandazioni UE e ONU)
  6. Policy brief e report istituzionali
  7. Best practice e strumenti per la resilienza democratica
  8. Eventi, webinar e iniziative di confronto internazionale
  9. Risorse aggiuntive e collegamenti utili

Vengono analizzati temi chiave come la disinformazione, la manipolazione dell’opinione pubblica, l’impatto sui media e sulle elezioni, la protezione dei dati personali e la necessità di una governance dell’IA che rafforzi la resilienza democratica. La guida offre inoltre accesso a policy brief, report istituzionali, linee guida europee e internazionali, e segnala eventi e iniziative di confronto su IA e democrazia.

Perchè consultarla:

  • Fornisce una panoramica aggiornata e centralizzata sulle sfide e le opportunità che l’IA pone ai sistemi democratici
  • Aiuta a identificare rischi emergenti come la disinformazione automatizzata, la manipolazione dei dati e la trasparenza degli algoritmi
  • Supporta la progettazione di politiche pubbliche e strategie di governance che rafforzino la resilienza democratica e la tutela dei diritti fondamentali
  • Offre accesso a best practice, raccomandazioni e strumenti per promuovere un’IA etica, trasparente e responsabile nei processi decisionali pubblici
  • Facilita il dialogo e la collaborazione tra istituzioni, società civile e comunità scientifica per una governance condivisa dell’IA
Questa guida rappresenta una risorsa strategica per chi opera nella Pubblica Amministrazione e nei settori regolatori, offrendo strumenti e conoscenze per affrontare le sfide poste dall’IA alla democrazia e garantire processi decisionali trasparenti, inclusivi e rispettosi dei valori fondamentali europei.


Tipologia documentale:

GUIDA

Data di pubblicazione:

06 maggio, 2025

Classificazione:

Autore: European Commission – Digital Strategy Directorate
Lingua: INGLESE
EUROPE DIRECT - Roma Innovazione

Contatti


Mail: europedirect@formez.it
Tel.: 06/84892219
Indirizzo: Viale Marx, 15 - Roma
CAP: 00137

I nostri canali social


Seguici su X
Seguici su Youtube