
L'UE lancia la Strategia per l'Alfabetizzazione Finanziaria e promuove i Conti di Investimento Facili (SIA)
La Commissione europea compie un passo decisivo nell'avanzamento dell'Unione dei Risparmi e degli Investimenti (SIU), presentando due nuove proposte mirate a sbloccare il potenziale economico dei cittadini europei. L'obiettivo è duplice: aumentare le competenze finanziarie e semplificare l'accesso agli investimenti.
Priorità 1: Alfabetizzazione Finanziaria per tutti
Preoccupata dal fatto che meno del 20% dei cittadini UE possiede un'alta alfabetizzazione finanziaria, la Commissione ha lanciato una nuova strategia per accrescere la consapevolezza finanziaria in tutte le fasi della vita.
La strategia sosterrà gli Stati membri attraverso la condivisione delle migliori pratiche, campagne di comunicazione a livello UE e l'allocazione di fondi UE per iniziative educative. L'iniziativa risponde alla necessità di dotare i risparmiatori, noti per avere uno dei tassi di risparmio più alti al mondo, delle competenze necessarie per prendere decisioni solide, evitare frodi e ottenere il massimo dai loro capitali.
Priorità 2: Conti di Risparmio e Investimento Semplificati (SIA)
Per trasformare i risparmi in investimenti produttivi, la Commissione raccomanda a tutti i Paesi membri di adottare il modello dei Conti di Risparmio e Investimento (SIA).
I SIA sono pensati come un veicolo d'investimento facile e accessibile per l'investitore al dettaglio, offrendo rendimenti potenzialmente più elevati rispetto ai depositi bancari e supportando contestualmente la crescita delle imprese UE.
Caratteristiche chiave dei SIA:
- Flessibilità e Accessibilità: Permetteranno l'apertura di più conti e garantiranno un'esperienza utente semplice (online e offline).
- Concorrenza: Saranno offerti da una varietà di fornitori (banche, neobroker e società di investimento) per stimolare l'innovazione.
- Incentivi Fiscali: Saranno corredati da agevolazioni fiscali ben mirate e da procedure fiscali semplificate gestite direttamente dai fornitori.
- Diversificazione: Offriranno opportunità di investimento in un'ampia gamma di prodotti (azioni, obbligazioni, fondi).
La Commissione ha garantito che lavorerà a stretto contatto con gli Stati membri per implementare queste misure, affinché i cittadini europei possano gestire il proprio patrimonio con maggiore fiducia e partecipare attivamente alla crescita economica europea.
Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria.

Contatti
Mail: europedirect@formez.it
Tel.: 06/84892219
Indirizzo: Viale Marx, 15 - Roma
CAP: 00137
I nostri canali social
Seguici su X
Seguici su Youtube