
L'UE punta sull'IA per il futuro della scienza: consultazioni aperte per ricercatori e innovatori fino al 5 giugno 2025
La Commissione europea ha lanciato due consultazioni, invitando la comunità scientifica e dell'innovazione a contribuire attivamente alla definizione di una strategia europea sull'IA applicata alla scienza.
L'obiettivo primario è promuovere un utilizzo responsabile dell'IA, facilitando l'adozione di questa tecnologia da parte degli scienziati europei e potenziando la ricerca in settori come il cambiamento climatico, la salute e le tecnologie pulite.
Un elemento chiave della strategia è la creazione di un Consiglio Europeo per la Ricerca sull'IA, un centro di risorse progettato per:
- Favorire la condivisione di competenze e risorse tra gli scienziati che sviluppano e applicano l'IA.
- Guidare il progresso dell'IA nella scienza a livello europeo.
La Commissione sottolinea come l'intelligenza artificiale stia già trasformando settori scientifici come l'astronomia, la diagnostica medica, la scoperta di farmaci, la scienza dei materiali e la modellizzazione del clima. La strategia mira a consolidare questi progressi, migliorando l'accesso agli strumenti di IA e alle infrastrutture informatiche e incentivando l'attrazione di talenti e investimenti.
La Commissione europea invita, dunque, tutti i ricercatori e gli innovatori a partecipare attivamente alle consultazioni e contribuire alla definizione della strategia.
Per partecipare:
- Call for Evidence – invito a presentare contributi da parte di tutti.
- Questionario mirato – invito rivolto a ricercatori, ricercatrici e a tutta la comunità scientifica e dell'innovazione.
Entrambe le consultazioni rimarranno aperte fino al 5 giugno 2025.
È disponibile anche un'edizione aggiornata della ricerca ‘Guida all’uso responsabile dell’IA generativa nella ricerca’ del Forum dello spazio europeo della ricerca.
Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria.
Contatti
Mail: europedirect@formez.it
Tel.: 06/84892219
Indirizzo: Viale Marx, 15 - Roma
CAP: 00137
I nostri canali social
Seguici su X
Seguici su Youtube