Mese europeo della cybersicurezza: l’UE mobilita cittadini e imprese per una difesa digitale congiunta

Con l'accelerazione della transizione digitale, la cybersicurezza emerge come sfida cruciale per cittadini e organizzazioni. Per affrontare la crescente minaccia di cyberattacchi, il mese di ottobre segna l’avvio del Mese europeo della Cybersicurezza (ECSM), la campagna annuale dell’Unione europea dedicata a promuovere la sicurezza online.

L'iniziativa, coordinata dall’Agenzia dell’Unione Europea per la Cybersicurezza (ENISA) in collaborazione con la Commissione e gli Stati membri, mobilita centinaia di partner a livello continentale per organizzare conferenze, workshop e webinar volti a sensibilizzare e condividere buone pratiche.

Le Minacce e le Azioni per la Tutela

I cyberattacchi, utilizzati per il furto di dati, lo spionaggio o la manipolazione di intere reti, rappresentano una minaccia che va oltre il singolo utente, coinvolgendo anche gruppi criminali e attori statali. Per contrastare tali rischi, l’UE e l’ENISA ricordano ai cittadini le misure essenziali di autodifesa digitale:

  • Gestione rigorosa delle password
  • Backup sistematico dei dati
  • Regolazione attenta delle impostazioni sulla privacy
  • Protezione dal social engineering (ingegneria sociale)

La Strategia UE: Sanità al Centro

A livello politico, la Commissione europea affronta la sfida con la Strategia di Cybersicurezza dell'UE, un quadro che mira a rafforzare la resilienza digitale e la capacità di risposta agli attacchi.

Un focus specifico è stato posto recentemente sul settore sanitario: nel gennaio 2025, la Commissione ha presentato un Piano d'Azione specifico per ospedali e fornitori di assistenza sanitaria. L'obiettivo è creare un ambiente digitale più sicuro per i pazienti, proteggendo infrastrutture critiche da vulnerabilità sempre più evidenti. La campagna ECSM rinnova quindi l'appello a un impegno collettivo per costruire un ambiente online più sicuro per tutti.

Per maggiori informazioni, consulta la notizia originaria.

Documenti utili:

Mese europeo della Cybersicurezza

Strategia di Cybersicurezza dell'UE
EUROPE DIRECT - Roma Innovazione

Contatti


Mail: europedirect@formez.it
Tel.: 06/84892219
Indirizzo: Viale Marx, 15 - Roma
CAP: 00137

I nostri canali social


Seguici su X
Seguici su Youtube