
Navigazione Online: la Commissione europea adotta nuove misure per la sicurezza dei minori
La Commissione europea ha presentato nuove linee guida per la protezione dei minori e un prototipo di app per la verifica dell'età, entrambi volti a massimizzare le opportunità digitali e minimizzare i rischi per bambini e adolescenti.
Le direttive garantiscono elevati standard di privacy e sicurezza online.
Tra le principali raccomandazioni figurano misure contro:
Design coinvolgente: Ridurre le pratiche che possono indurre dipendenza.
Cyberbullismo: Funzionalità per bloccare utenti e vietare condivisioni non desiderate di contenuti.
Contenuti dannosi: Maggiore controllo per gli utenti sui sistemi di raccomandazione.
Contatto indesiderato: Account privati per i minori come impostazione predefinita.
L'App per la Verifica dell'Età
Il prototipo dell'app è facile da usare e rispetta la privacy, permettendo di dimostrare l'età (es. over 18) senza rivelare dati personali sensibili. Nessuna tracciabilità dei contenuti consultati.
Questa soluzione sarà testata con gli Stati membri, le piattaforme e gli utenti. Danimarca, Grecia, Spagna, Francia e Italia saranno i primi a collaborare per il lancio di app nazionali.
L'iniziativa si inserisce nella strategia per un "Internet migliore per i ragazzi", sfruttando le basi della Legge sui servizi digitali e in prospettiva integrandosi con i portafogli europei di identità digitale (eID).
Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria.

Contatti
Mail: europedirect@formez.it
Tel.: 06/84892219
Indirizzo: Viale Marx, 15 - Roma
CAP: 00137
I nostri canali social
Seguici su X
Seguici su Youtube