Quadro Europeo dell'Innovazione 2025: progressi costanti, in crescita la sfida globale

L’ultimo Quadro europeo di valutazione dell’innovazione (EIS) 2025 evidenzia un miglioramento costante dell’UE dal 2018, con un aumento complessivo del 12,6%. Tutti gli Stati membri hanno migliorato i propri risultati, con Estonia (+30 punti), Malta (+7,6 punti) e Lussemburgo (+5 punti) tra i maggiori avanzamenti.

La Svezia torna al vertice come principale innovatore, seguita dall’Irlanda, ora leader tra gli “Innovatori forti”. La Croazia avanza nel gruppo degli “Innovatori moderati” con progressi significativi.

Tuttavia, tra il 2024 e il 2025 si registra un lieve rallentamento (-0,4 punti), che evidenzia la necessità di intensificare gli sforzi per mantenere la competitività globale.

A livello regionale, migliorano 233 su 241 regioni UE, ma persistono disparità tra Nord e Sud Europa. Le aree più innovative si trovano soprattutto nel Nord e nell’Ovest, mentre alcune regioni del Centro, Est e Sud mostrano risultati superiori alla media UE.

Il quadro EIS utilizza 32 indicatori per valutare investimenti, attività e impatti dell’innovazione e sarà uno strumento fondamentale per le future politiche europee di innovazione e ricerca.

Per approfondire:

Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria.

EUROPE DIRECT - Roma Innovazione

Contatti


Mail: europedirect@formez.it
Tel.: 06/84892219
Indirizzo: Viale Marx, 15 - Roma
CAP: 00137

I nostri canali social


Seguici su X
Seguici su Youtube