Inaugurato dal Ministro Zangrillo il corso di alta formazione per i dirigenti della PA
Giovedì 3 aprile, presso la Scuola Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri “Ugo De Carolis” di Roma, si è svolto il primo appuntamento del corso di alta formazione dal titolo “Le competenze di leadership per la valutazione delle performance”. All'iniziativa, promossa dal Dipartimento della Funzione pubblica e realizzata dal Formez, hanno partecipato circa seicento dirigenti delle pubbliche amministrazioni centrali e locali. Al corso, inaugurato dal Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, che ha visto la presenza dei vertici dell’Arma dei Carabinieri, sono intervenuti, fra gli altri, il Capo Dipartimento della Funzione pubblica, Paolo Vicchiarello e il Presidente Formez, Giovanni Anastasi.
> Vai all'articolo |
|
|
FAST racconta il percorso con i Piccoli Comuni verso la transizione digitale |
| |
|
È on line la Playlist del progetto "FAST Piccoli Comuni" che ripercorre le tappe del percorso intrapreso per sostenere la PA nella progettazione e attuazione degli interventi previsti dal Piano Triennale per l’informatica nella PA e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La playlist illustra come il piccolo Comune possa mettere in pratica la transizione digitale e amministrativa attraverso azioni di training on the job, di accompagnamento all’implementazione di progetti e soluzioni digitali.
> Vai all'articolo
|
|
|
| Accessibilità digitale, il progetto F@cile e l’esperienza della Città Metropolitana di Cagliari |
|
|
Si è concluso il progetto "F@cile. Percorsi di sviluppo competenze per rendere più accessibile la Città Metropolitana di Cagliari", attuato con il supporto del Formez, il cui obiettivo è stato rafforzare le competenze del personale dell’amministrazione comunale, in tema di accessibilità dei servizi pubblici digitali.
> Vai all'articolo
|
|
|
Come migliorare la PA? Le idee dal progetto ASK Public Value |
| |
|
Unire le forze tra i vari settori della Pubblica Amministrazione per fornire servizi migliori ai cittadini: è stata questa la sfida lanciata dal quarto Innovation Lab del progetto "ASK Public Value", tenutosi a Roma il 27 marzo. Esperti e amministratori si sono confrontati su come rendere più efficiente la macchina pubblica, partendo dall'integrazione tra programmazione strategica, bilancio e valutazione delle performance.
> Vai all'articolo
|
|
|
| PA OK!, sono ancora aperte le candidature al contest 2025 |
|
|
Dopo l'interesse riscontrato e l'ampia partecipazione per l'edizione 2024, è ancora possibile candidarsi al contest "PA OK, insieme per creare valore pubblico". Le PA interessate potranno presentare i loro progetti, attraverso la piattaforma www.paok.formez.it. Il contest è promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica e attuato dal Formez, con il contributo scientifico della SDA Bocconi School of Management.
> Vai all'articolo
|
|
|
PerForma PA incontra i progetti ammessi a finanziamento |
| |
|
Il 15 aprile, dalle 14.30 alle 16.00, il progetto PerForma PA incontrerà le Pubbliche Amministrazioni che hanno partecipato all'Avviso con progetti formativi ammessi a finanziamento. Prosegue così la fase di supporto del Formez per accompagnare le PA nella gestione e attuazione degli interventi formativi rivolti ai propri dipendenti.
> Vai all'articolo
|
|
|
| PerForma PA per la Ricerca-PA Centrali |
|
|
Il 16 aprile, dalle ore 14:30 alle 16:00, sì terrà il webinar del progetto "PerForma PA" dedicato alla presentazione dell'Avviso e rivolto alle Pubbliche Amministrazioni Centrali che operano nell’ambito della Ricerca. È infatti ancora possibile presentare progetti per importi fino a € 140.000 e con la possibilità di concludere le attività formative entro il 31 dicembre 2025.
> Vai all'articolo
|
|
|
Ciclo di webinar "Visioni e sfide per il futuro dell'Europa" |
| |
|
Prosegue il ciclo di webinar "Visioni e sfide per il futuro dell'Europa: Dialoghi su Mercato, Relazioni globali e Sicurezza" con l'incontro "Sicurezza e difesa nella UE", in programma il 13 maggio. Iscrizioni entro il 13 maggio ore 13.00.
> Vai all'articolo
|
|
|
| "Corso di formazione manageriale per i Direttori Sanitari e Direttori di UOC" |
|
|
Sono stati prorogati al 30 giugno 2025 i termini per l’iscrizione al “Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria per Direttori Sanitari e Direttori UOC”. Il corso è organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Formez e con l’Università Federico II di Napoli. È disponibile on line il nuovo format per la domanda di partecipazione.
> Vai all'articolo
|
|
|
La DG Ravaioli: “La formazione rappresenta uno dei driver strategici per lo sviluppo della PA” |
| |
|
La Direttrice generale Formez, Patrizia Ravaioli, è intervenuta all’incontro "La Formazione per lo sviluppo delle competenze e la valorizzazione del personale nella PA", organizzato dall’università degli studi di Napoli Parthenope, a cui ha partecipato anche il Ministro per la PA, Paolo Zangrillo. La DG ha sottolineato il ruolo centrale dell’Istituto nel rafforzamento delle competenze. > Vai all'articolo |
|
|
|
Trecento i partecipanti alla manifestazione “Bicinrosa 2025” |
|
|
Si è svolta a Roma l'ottava edizione di “Bicinrosa: Nessuno perde, tutti vincono!”, la pedalata solidale dedicata alla sensibilizzazione sull'importanza della prevenzione del tumore al seno, alla promozione di uno stile di vita sano e a far conoscere le Breast Unit, Centri di senologia multidisciplinari nati su impulso del Parlamento europeo. > Vai all'articolo |
|
|
Agenzia per la cybersicurezza: concorsi pubblici per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 24 coordinatori L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale indice i seguenti concorsi pubblici per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di:
A) 6 Coordinatori con orientamento archivistico;
B) 18 Coordinatori con orientamento in “Cyber Security Triage Operator” o “Digital Forensic and Incident Response Specialist” Candidature sul Portale inPA entro le ore 18:00 del 30 aprile 2025
Vai all'avviso su inPA |
|
|
Progetto "Supporto e formazione agli uffici della Presidenza del Consiglio dei ministri per l’analisi e la valutazione della spesa pubblica" Per il Progetto “Supporto e formazione agli uffici della Presidenza del Consiglio dei ministri per l’analisi e la valutazione della spesa pubblica", Formez seleziona 1 risorsa (oltre 10 anni) da impegnare con contratto di collaborazione. Candidature entro le 23.59 del 17 aprile 2025 sul portale inPA.
Vai all'avviso su inPA |
|
|
Al via Corso di Alta Formazione per i Dirigenti della PA |
|
|
Newsletter a cura della Direzione Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale
|
|
|
Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891
Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it - formez.it |
| |
|
|