Dipartimento della Funzione pubblica e Formez insieme per Caivano

Il Dipartimento della Funzione pubblica e il Formez insieme per risollevare il Comune di Caivano. E’ questo il leitmotiv della visita istituzionale a Caivano, in provincia di Napoli, del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, che ha presentato in una conferenza stampa un’iniziativa per far rinascere il territorio. Ad accompagnarlo il Capo dipartimento della Funzione pubblica, Marcello Fiori, il Presidente di Formez, Giovanni Anastasi e i dirigenti Formez Francesco Rana e Claudia Migliore. Il Ministro Zangrillo ha annunciato la creazione di una task force, già operativa, composta da personale del Dipartimento della funzione pubblica e di Formez con l’obiettivo, indicato dal Governo, di assicurare la presenza costante dello Stato nel territorio di Caivano. A regime saranno in tutto venti professionisti, dirigenti e non, che si occuperanno di gestione, supporto, coordinamento, consulenza e supervisione delle attività comunali. L'intenzione è quella di supportare l'amministrazione, in particolare nei settori finanziario, delle politiche sociali e dei servizi sulla persona, nei lavori pubblici e territorio, nei compiti di polizia locale, anagrafe e affari generali.
"Oggi inizierà il lavoro del team di 20 professionisti scelti tra i funzionari del Dipartimento della pubblica amministrazione e del Formez - ha dichiarato il Ministro Zangrillo - che affiancherà i dipendenti del Comune di Caivano. Sarà un impegno minimo di 24 mesi. Il team supporterà i dipendenti con l'obiettivo di recuperare nell'immediatezza l'operatività dell'ente, che rappresenta il cuore pulsante del territorio, e far poi funzionare il Comune con le sue gambe". "La squadra - ha proseguito Zangrillo - è formata da professionisti che hanno maturato una grande esperienza in tutti i settori della pubblica amministrazione, tra cui ex segretari comunali, e soprattutto si tratta di persone molto motivate, che arrivano a Caivano con grande entusiasmo". "Siamo qui – ha concluso il Ministro - per recuperare il controllo del territorio e assicurare il supporto al Comune e ai suoi dipendenti, in modo da garantire quella funzionalità ed efficienza che i cittadini chiedono e di cui hanno diritto. E affinché le famiglie di Caivano possano riacquisire fiducia nello Stato, uno Stato che deve e vuole essere presente ed è pronto a fare la propria parte".
Vai all'articolo sul sito del Dipartimento della Funzione pubblica