Piano europeo della lotta contro il cancro, on line una play list dei 10 appuntamenti formativi svolti

23 gennaio 2024
LOGO eunocancer

Si è tenuto il 18 gennaio l’ ultimo webinar del ciclo Yes, we can (no can/cer):  Piano europeo di lotta contro il cancro dedicato alla ricostruzione della mammella dopo la malattia.  In questa occasione è stata presenta la  manifestazione Bicinrosa.

Il ciclo formativo di 10 appuntamenti, svolti da settembre 2023 a gennaio 2024, hanno trattato i temi di maggiore interesse per la lotta e la prevenzione del cancro. Sono già disponibili on line organizzati in una play list dedicata.

L'iniziativa è stata organizzata dai Centri della rete Europe Direct dell’ Università di Chieti, del  Comune di Nuoro, della  Provincia di VeronaRoma Innovazione operativo presso il  Formez, dell’ Università di Siena, del  Consorzio Universitario di Trapani Sicilia  dello  Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia dello  Europe Direct Emilia-Romagna dello  Europe Direct Molise e dello  Europe Direct Lombardia. L’obiettivo è stato far conoscere il “ Piano europeo di lotta contro il cancro” e l’impegno dell’UE per contrastare questa malattia e promuovere una vera politica sanitaria europea, al fine di proteggere più efficacemente la salute dei cittadini ed essere quindi maggiormente sicura e resiliente. 

Sono intervenuti, come relatori, oncologi, psicologi, operatori sanitari, rappresentanti del volontariato a sostegno dei malati e altre figure professionali. I loro interventi hanno dato vita alla realizzazione di un percorso formativo/informativo, focalizzato sul cancro al polmone e al seno, con lo scopo di fornire conoscenza, e dunque consapevolezza su queste malattie, e di sensibilizzare alla loro prevenzione.

Per raggiungere in maniera più capillare i cittadini, l'attività di supporto alla comunicazione e disseminazione è stata realizzata in collaborazione con:

 

Aree tematiche:Sanità