La formazione Formez sull’uso dell'intelligenza artificiale nella PA

25 giugno 2024
card AI

Si conclude il 27 giugno, con il terzo webinar, il ciclo formativo Le intelligenze artificiali per la pubblica amministrazione: scenari, casi d’uso e prospettive organizzato da Formez con l'obiettivo di esplorare il ruolo dell'intelligenza artificiale nella PA e sensibilizzare un pubblico non specialistico sui benefici e sulle sfide legate al suo utilizzo nei servizi pubblici. Con quest’ultimo webinar si intende riflettere sui rischi e sulle possibili implicazioni negative della IA. Verranno inoltre illustrati i primi provvedimenti per la sua regolamentazione, con una visione di contesto sugli scenari che si stanno delineando in Europa e in Italia.

La risposta a questo programma formativo è stata immediata, con una partecipazione ai primi due webinar del ciclo ampia e costante: 1.200 iscrizioni, limite imposto dalla capacità della piattaforma, e più di 800 partecipanti ad ogni seminario.  Inoltre, in coerenza con il taglio divulgativo di questa iniziativa, le registrazioni integrali e tutti materiali utilizzati dai relatori durante i rispettivi interventi sono già disponibili nella  pagina dedicata sulla piattaforma Eventi Pa.

Gli appuntamenti del ciclo sono stati pensati come un unico percorso, volto a raccontare - attraverso approfondimenti teorici, applicazioni pratiche e testimonianze di altre amministrazioni - come l'intelligenza artificiale rappresenti oggi un'opportunità straordinaria per innovare la Pubblica Amministrazione e migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini.

Il format utilizzato per tutti e tre i seminari ha previsto: un'introduzione al tema, un approfondimento sulla tecnologia e sulle sue implicazioni e interventi di enti pubblici già impegnati in percorsi di integrazione dell'intelligenza artificiale nei processi di sviluppo dei servizi pubblici. Per rimarcare la natura partecipata di questa iniziativa, ogni webinar si è concluso con una sessione di domande e risposte, in cui tutti i relatori hanno avuto modo di rispondere ai quesiti posti dai partecipanti.

A fronte dell’ampia partecipazione a questa prima iniziativa, segno di un bisogno formativo da parte dei dipendenti pubblici, e per seguire la costante evoluzione dell'intelligenza artificiale, si prevede di realizzare per il prossimo autunno una nuova programmazione di seminari online sul tema, che, con la stessa formula, continueranno a raccontare come le pubbliche amministrazioni possano trarre beneficio dall’integrazione della IA nell'offerta di servizi digitali a cittadini e imprese.

Programma e iscrizioni (entro il 26 giugno ore 23:30) 

Leggi anche:

Al via la formazione Formez su intelligenza artificiale per la PA

Aree tematiche:Formazione
Tags:IA