Forever Young, webinar sugli aspetti psicologici dell’invecchiamento

18 ottobre 2024
invecchiamento attivo

Il 24 ottobre si svolgerà l'incontro Gli aspetti psicologici dell’invecchiamento, il terzo del ciclo di seminari online Forever Young rivolti a tutti i cittadini per condividere, attraverso le politiche e i finanziamenti UE, conoscenze e metodi di prevenzione per ritardare alcune patologie. L'invecchiamento attivo è una delle priorità dell’Unione Europea che promuove politiche per il miglioramento della qualità della vita degli anziani, incoraggiandoli a rimanere attivi e coinvolti nella società. Al centro occupazione e partecipazione socialesalute e benessereautonomia e indipendenzainvecchiamento attivo e solidarietà intergenerazionaleHorizon e il Fondo Sociale Europeo finanziano progetti e ricerche sul tema. In particolare, l’iniziativa European partnership on Transforming Health and Care Systems (THCS) di Horizon 21-27 promuove la transizione verso sistemi sanitari e assistenziali, incentrati sulle persone, più sostenibili, efficienti, resilienti, inclusivi, innovativi ed equamente accessibili a tutti. 

In occasione del webinar in programma saranno illustrati i comportamenti da seguire per mantenere il più possibile negli anni la funzionalità, l’autonomia e la qualità di vita della persona, non solo secondo parametri medico-fisici, ma anche da un punto di vista psicologico e sociale.

Vai al calendario dei prossimi eventi e iscriviti:

•      24/10/2024  Gli aspetti psicologici dell’invecchiamento (iscrizione entro il 23 ottobre ore 16:30)

•      07/11/2024  Prevenzione dei tumori all’utero e alla prostata

•      14/11/2024  Prevenzione delle malattie della vista e dell’udito

•      21/11/2024  Le nuove forme di residenzialità per gli anziani in Italia e in Europa

•      05/12/2024  Le competenze dell’UE nell’era dell’ageing population. Quali effetti per la demografia

Consulta la locandina degli incontri

Attività di informazione su” Europa per la salute” in partenariato con i centri: ED Roma Innovazione, ED Siena, ED Trapani Sicilia, ED Chieti, ED Provincia di Verona, ED Venezia Veneto, ED Emilia-Romagna, ED Molise.