Formez al kick off del progetto “La Riforma del Mercato del Lavoro nella PA”

13 marzo 2025
Evento 11 marzo

Si è svolto l’11 marzo a Roma il Kick off del progetto denominato La Riforma del Mercato del Lavoro nella PA del Dipartimento della Funzione pubblica che rientra nell’ambito del Piano di riforma del PNRR e si inserisce nel percorso di digitalizzazione e innovazione della PA, con particolare riguardo alla gestione strategica delle risorse umane per la creazione di Valore pubblico. All’evento hanno partecipato le pubbliche amministrazioni individuate per la fase di sperimentazione di una nuova metodologia unitaria ed integrata di gestione delle risorse umane, basata su modelli di competenze.

Con il supporto tecnico di Invitalia spa, il percorso di disseminazione ed accompagnamento del processo di riforma, attraverso incontri, webinar, strumenti innovativi, vuole rappresentare un supporto alle amministrazioni nella programmazione del fabbisogno di personale, nella individuazione e classificazione dei profili tecnico-professionali e nello sviluppo delle competenze dei dipendenti.

Il Ministro Paolo Zangrillo ha aperto i lavori sottolineando “quanto il personale rappresenti un ingranaggio strategico all’interno della macchina amministrativa pubblica”. Accompagnare le amministrazioni, promuovendo la diffusione di una cultura del cambiamento e dei risultati, con modelli condivisi e percorsi d’innovazione, ci consente di raggiungere più velocemente e in maniera più efficace gli obiettivi di riforma della Pubblica amministrazione”.

Sono intervenuti  anche Paolo Vicchiarello, Capo Dipartimento del Dipartimento della funzione pubblica e Alfonso Migliore, Direttore generale dell’Ufficio per l’organizzazione e il lavoro pubblico del Dipartimento della funzione pubblica.

La giornata è proseguita con interventi tematici e approfondimento sul mercato del lavoro pubblico e sulle trasformazioni in atto. Tra gli interventi quello Claudia Migliore, Direttore Performance e Semplificazione amministrativa del Formez, che ha illustrato il Progetto RiVa, attuato dal Formez. La dirigente  ha ricordato che  “RiVa – Risorse umane per il Valore pubblico, su cui il Formez è impegnato da oltre un anno, mette a disposizione del progetto di disseminazione del know-how di Invitalia sia il modello di gestione delle risorse umane basato su modelli di competenze, volto a favorire l’evoluzione del mercato del lavoro, sia il Toolkit, la piattaforma interattiva per facilitare le attività di pianificazione, gestione e sviluppo del personale e a supportare processi complessi quali l'assessment delle competenze e la programmazione del fabbisogno di personale” .

Ilaria Massa, responsabile del Progetto GRU – Innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane della Direzione “FormazioneCapitale umano PA e Piccoli Comuni" del Formez, è intervenuta sottolineando come il progetto, attuato dal nostro Istituto, abbia "partecipato in modo proattivo al monitoraggio della riforma PA, contribuendo alla sua implementazione e continuo perfezionamento. All’interno del progetto le evidenze emerse dal monitoraggio dei KPI sono state fondamentali per la creazione dell’impianto teorico alla base del percorso di analisi organizzativa degli enti target, permettendo di individuare le leve ritenute strategiche per l'implementazione di nuovi modelli organizzativi e per promuovere l’adozione di una strategia unitaria e integrata di gestione del capitale umano basata sulla centralità delle competenze”.

Il focus sullo stato di attuazione di RiVa e sulle prospettive di sviluppo è stato presentato da Ciro Pinelli, Responsabile del Progetto, che ha ricordato che "le attività di sperimentazione in corso presso le amministrazioni, caratterizzate da un approccio ispirato all’empowerment, privilegiano la co-progettazione di modelli e strumenti, affinché siano le stesse amministrazioni le protagoniste dell’azione di cambiamento del paradigma culturale per la gestione strategica delle risorse umane.”

Vai al Video tutorial Toolkit progetto RiVa risorse umane per valore pubblico

Vai al programma dell’evento

Leggi anche: