Albo formatori della Regione Siciliana, partiti i percorsi di riqualificazione per 637 iscritti

Procedono le attività del progetto Riqualificazione degli iscritti all’albo formatori della Regione Siciliana, attuato dal nostro Istituto.
Dopo l’assesment dei mesi scorsi, che ha avuto l’obiettivo di compiere un’analisi delle competenze e degli interessi professionali degli oltre 1300 degli iscritti, sono partite a marzo le attività del percorso di riqualificazione per 637 partecipanti, di cui 465 destinati alla formazione specialistica, 109 impegnati nell’innovazione digitale, 55 coinvolti nelle attività di accompagnamento alla quiescenza e 8 interessati ad essere supportati nell’avviare un’impresa economica.
Si tratta di oltre 360 ore di formazione retribuita, in modalità sincrona e asincrona, che si svolgeranno nell’arco di sei mesi. Alla fine della formazione i partecipanti potranno accedere a specifici tirocini, da svolgere in presenza presso imprese di settore o enti pubblici convenzionati per ulteriori tre mesi. Una formazione “on the job” che permetterà loro di sperimentare sul campo le competenze acquisite in aula.
Un investimento importante per la Regione Siciliana con l’obiettivo di incrementare l’occupazione all’interno di un settore, come quello della formazione siciliana, che negli ultimi anni ha subito un forte ridimensionamento. Questa importante iniziativa formativa risponde agli obiettivi di rafforzamento della capacità amministrativa previsti dal PAC 2007- 2013, Piano straordinario di finanziamento in cui il progetto si inserisce, con la previsione di riqualificare la nuova compagine dei docenti e formatori della Regione Siciliana.
Vai al progetto “Riqualificazione degli iscritti all’albo formatori della Regione Siciliana”