Laboratorio “Eventi e manifestazioni di pubblico spettacolo: laboratorio con casi pratici”

17 aprile 2025
Laboratorio Udine

Il 7 aprile si è svolto a Udine, presso la sede della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, il laboratorio Eventi e manifestazioni di pubblico spettacolo: laboratorio con casi pratici dedicato al tema dell’operatività dello Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) nell’organizzazione di eventi e manifestazioni di pubblico spettacolo.

Ha aperto i lavori il dirigente Alessandro Mastromonaco – Direzione Gestione Progetti PNRR del Formez, che ha presentato il progetto FAST Piccoli Comuni e in particolare lo stato di attuazione della  linea dedicata alla transizione amministrativa, evidenziando i traguardi raggiunti e le linee guida per le fasi successive.

Fabrizio De Angelis del Formez  ha illustrato lo stato dell’arte del progetto e l’esperienza della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia nello scenario nazionale.

Monica Feletig  dello Staff Centro di Competenza Regionale per la Semplificazione della Regione Autonoma FVG durante il suo intervento ha voluto condividere le esperienze maturate e il loro valore aggiunto per l’operatività della PA.  È stato in particolare illustrato il contesto regolatorio per gli eventi di pubblico spettacolo e analizzato il ruolo del SUAP nel processo di autorizzazione e controllo di eventi e manifestazioni di pubblico spettacolo. Sono stati illustrati casi studio, relativi a diverse tipologie di eventi, e analizzate le procedure SUAP per ciascun caso (documentazione richiesta, verifiche necessarie, tempi di rilascio delle autorizzazioni, gestione delle emergenze e della sicurezza).

La partecipazione attiva dei Comuni coinvolti e l’interesse dimostrato hanno consentito di trasformare l’incontro in un momento di proficuo scambio e condivisione sui temi trattati. Le parti intervenute hanno particolarmente apprezzato la formula del laboratorio interattivo, che sarà riproposta anche in altri contesti regionali.

Mastromonaco ha infine ringraziato tutti i partecipanti per la proficua collaborazione e il qualificato livello degli interventi, auspicando il proseguo del dialogo e delle attività emerse durante l’incontro.

Vai al progetto FAST Piccoli Comuni

Aree tematiche:Sviluppo locale
Tags:FAST