Concorso pubblico 1.249 INL -Codice ISP

13 maggio 2025

AGGIORNAMENTO DEL 12 MAGGIO 2025: in riferimento al Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un contingente complessivo di 1.249 posti di personale non dirigenziale per vari profili, area III, a tempo indeterminato, per i ruoli dell'Ispettorato nazionale del lavoro, nel corso della seduta del 24 aprile 2025, la Commissione RIPAM, preso atto di quanto deliberato dalla commissione esaminatrice in merito all’ammissione con riserva di n. 3 candidati ricorrenti nella graduatoria finale di merito relativa al profilo di ispettore tecnico (Codice ISP) in esecuzione dell’ordinanza n. 06518/2024 del Consiglio di Stato e dell’ordinanza n. 3146/2025 con cui il Consiglio di Stato, rinviando la decisione sul merito della causa all’udienza del 3 luglio 2025, ha ordinato “all’Amministrazione di mantenere la disponibilità di tre posti da assegnare agli appellanti, in caso di accoglimento del loro gravame, e di non procedere per tali tre posti all’assunzione dei vincitori che siano stati nel frattempo individuati”, ha validato quanto deliberato dalla commissione esaminatrice.

AGGIORNAMENTO DEL 12 MAGGIO 2025: in riferimento al Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un contingente complessivo di 1.249 posti di personale non dirigenziale per vari profili, area III, a tempo indeterminato, per i ruoli dell'Ispettorato nazionale del lavoro, nel corso della seduta del 24 aprile 2025, la Commissione RIPAM, preso atto che la commissione esaminatrice , in esecuzione dell’ordinanza n. 06518/2024 del 20 dicembre 2024 con cui il Consiglio di Stato ha accolto le domande cautelari di tre candidati, ha modificato la posizione dei ricorrenti nella graduatoria finale di merito relativa al profilo di ispettore tecnico (Codice ISP) e dell’ordinanza  n. 3146 dell’11 aprile 2025 con cui il Consiglio di Stato, rinviando la decisione sul merito della causa all’udienza del 3 luglio 2025, ha ordinato “all’Amministrazione di mantenere la disponibilità di tre posti da assegnare agli appellanti, in caso di accoglimento del loro gravame, e di non procedere per tali tre posti all’assunzione dei vincitori che siano stati nel frattempo individuati”, ha validato quanto deliberato dalla commissione esaminatrice.

Aree tematiche:Concorsi