Nuovi processi e strumenti per la gestione delle risorse umane: Claudia Migliore al Forum PA 2025

Claudia Migliore, Direttore della Performance e Semplificazione amministrativa di Formez, è intervenuta in un panel su competenze e valore pubblico.
"Competenze e valore pubblico. Modelli e strumenti per un nuovo paradigma di gestione delle risorse umane nella PA". Claudia Migliore, Direttore della Performance e Semplificazione amministrativa di Formez, è intervenuta il 21 maggio nel corso del panel Competenze e valore pubblico. Modelli e strumenti per un nuovo paradigma di gestione delle risorse umane nella PA.
“Ri.Va. sta sviluppando processi, metodi e strumenti per la gestione strategica delle risorse umane”, ha affermato la Migliore. “Sappiamo che il capitale umano nelle PA è al centro della politica del Ministro Zangrillo, e con Ri.Va., progetto che Formez cura per il Dipartimento della Funzione pubblica, e con le attività di accompagnamento e sperimentazione stiamo sviluppando strumenti che consentano alle amministrazioni di introdurre sistemi professionali basati sulle competenze. L’obiettivo è, da un lato, che l’area delle Risorse umane, attraverso un toolkit di supporto, possa assegnare profili per competenza al proprio personale. Dall’altro, che possa cominciare a gestire le risorse in una modalità nuova e diversa da quella attuale, sviluppando piani di formazione basati sulle competenze. L’approdo ultimo è il reclutamento del personale sulla base proprio delle competenze”.
“Riva – ha proseguito Claudia Migliore - nasce da un’esperienza ventennale che Formez ha acquisito nell’accompagnamento e nell’affiancamento delle PA, facilitando i processi di ammodernamento. La volontà è arrivare a creare valore pubblico e alla realizzazione del PIAO. Proprio l’ammodernamento è quello che ci ha giuidato anche in questo caso: questo progetto nasce per dare gambe alla riforma della PA. Il sistema è basato su una metodologia di accompagnamento one to one. Finora abbiamo incontrato 25 amministrazioni, per un totale di 71 incontri. Tutto questo lavoro – ha concluso - precipita in una piattaforma informatica - il toolkit Minerva - che supporta il direttore HR per diversi aspetti, come ad esempio assegnare precisi profili alle risorse”.
Al panel, moderato da Andrea Chiacchiarelli di Invitalia, hanno partecipato Alfonso Migliore - Dg dell'Ufficio per l'organizzazione e il lavoro pubblico, DFP, Niccolò Acciai - Coordinatore del Servizio per la programmazione delle assunzioni, la mobilità e i profili professionali, DFP, Bruno Carapella - componente Unità Operativa Centrale per la Riforma del Mercato del Lavoro Pubblico, DFP), Valentina Campagnola - Dirigente presso Direzione del Personale, Regione Lazio).