Uffici di Prossimità, in Regione Abruzzo il punto sul progetto

Mercoledì 16 luglio si è svolta nella sede di Pescara di Regione Abruzzo il primo incontro del tavolo tecnico regionale nell’ambito del progetto Uffici di Prossimità, Regione Abruzzo – la giustizia più vicina ai cittadini. Si tratta di presidi finalizzati ad ampliare la rete dei servizi giudiziari offerti ai cittadini, in particolare alle fasce deboli, per diffondere informazioni e semplificare l’accesso alla tutela dei diritti per le pratiche riguardanti la volontaria giurisdizione.
Il tavolo è stato presieduto dall’assessore con delega agli enti locali, Roberto Santangelo, assieme al direttore regionale del Dipartimento Sociale, Paolo Costanzi, i sindaci dei comuni abruzzesi che ospiteranno i 19 presidi della giustizia di prossimità e i delegati dei Tribunali competenti.
“È stata una riunione operativa nel corso della quale abbiamo fatto il punto sullo stato di avanzamento dell’istituzione degli uffici di prossimità", ha affermato l’assessore regionale Roberto Santangelo.
Claudia Migliore, direttore dell'Area Performance e Semplificazione amministrativa di Formez, che segue per l’Amministrazione regionale alcune attività di questo progetto, ha relazionato sugli aspetti salienti del percorso di capacitazione istituzionale degli operatori coinvolti e sulle attività di modellizzazione e sviluppo organizzativo necessarie per l’operatività e il buon funzionamento degli Uffici stessi. Sono state inoltre condivise con il tavolo le attività da realizzare nei prossimi mesi ed è stata concordata l’apertura degli uffici, intorno alla seconda metà di settembre.
Il progetto è finanziato con fondi POC al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 del Ministero della Giustizia e avrà durata fino a settembre 2026.