L’intelligenza artificiale al servizio delle imprese siciliane: mercoledì 24 settembre a Palermo
.jpeg?sfvrsn=ffabc9d8_1)
Come e quanto potrà incidere l'adozione consapevole e personalizzata dell'intelligenza artificiale da parte del sistema produttivo siciliano?
Se ne discuterà mercoledì 24 settembre, a partire dalle 9.00, a Palermo, presso il Marina Convention Center - Molo Trapezoidale, nel corso dell'evento "IA: idee al servizio delle imprese siciliane", organizzato da Formez e dall’assessorato delle Attività produttive della Regione Siciliana.
L’incontro rappresenta un'importante occasione per mettere in rete e creare sinergie tra tutti gli attori del territorio siciliano impegnati nel processo di transizione digitale. Verrà, inoltre, valorizzato il ruolo di servizio e facilitazione del sistema pubblico, con l’assessorato delle Attività produttive della Regione Siciliana e Formez, quali "hub tecnici e culturali" a supporto della transizione digitale delle imprese locali.
L’evento sarà presentato dal direttore della Comunicazione Formez, Sergio Talamo, che passerà poi il testimone a Licia Raimondi, direttrice Be Sicily Mag, che introdurrà gli interventi del Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, dell'assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, del sindaco di Palermo, Roberto Lagalla e di Guglielmo Faldetta, Ordinario di Organizzazione Aziendale, Delegato del Rettore dell’Università degli Studi di Enna “Kore”.
Successivamente si svolgerà il panel “IA per il territorio. esperienze, idee e soluzioni”, che sarà moderato dalla giornalista del TG1, Barbara Carfagna, e che sarà aperto dall’intervento del Presidente di Formez, Giovanni Anastasi.
Gli altri relatori saranno Francesco Giorgino (Direttore del Master Luiss in Comunicazione e Marketing), Maria Sabrina Guida (Direttore per le politiche previdenziali - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), Claudia Onnis (responsabile dell'Ufficio Studi, monitoraggi e relazioni internazionali Formez), Elisabetta Todeschini (esecutivo nazionale Federmanager Minerva), Michele Leone (Task force IA per la PA), Daryoush Goljahani (Head of Alliances Google Cloud Italy), Nadia Comparetto (Direttore IT Fulmine group), Antonio Calegari (Direttore AI 4 Industry). Peppe Cannizzo (Account executive public sector Microsoft Italia), Dario Cartabellotta (Direttore Dipartimento Attività Produttive Regione Siciliana), Germano Buttazzo (Head of Talent Solutions Gov & Academia di LinkedIn), Giovanni Savini (Direttore Mimit - Unità di missione attrazione e sblocco investimenti), Maya Colunga (referente Sales Force per la Sicilia), Isabella De Michelis (CEO & Founder Ernieapp), Tony Siino (Social media manager Regione Siciliana), Eugenio Serra (Public policy manager Italy Meta), Biagio Semilia (Founder InnovationIsland)
Nel corso del pomeriggio si svolgeranno attività di networking e confronti tematici.
Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming con un link dedicato che sarà reso pubblico nei prossimi giorni sui canali dell’Istituto.