“PA OK!” incontra i territori. Siracusa per la sanità e l’innovazione

09 ottobre 2025
800x600_PaOK!_Siracusa

Un’occasione di confronto e ispirazione per il futuro della sanità pubblica. Il 17 ottobre alle ore 10:30, presso il Siracusa Urban Center in via Nino Bixio 1, si terrà un seminario dedicato alla presentazione di progetti innovativi realizzati dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa, nell’ambito del progetto PA OK! Insieme per creare valore pubblico, promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica, attuato da Formez con il contributo scientifico della SDA Bocconi School of Management.

L’intervento introduttivo sarà dedicato alla sfida lanciata dal contest e alle risposte messe in campo dalle amministrazioni locali, con un focus sull’esperienza dell’ASP di Siracusa. Al centro dei lavori la presentazione del nuovo modello di servizi al cittadino, frutto di un processo di trasformazione digitale e di riorganizzazione interna. Tra i progetti presentati, l’intervento sul miglioramento del Pronto Soccorso di Siracusa, volto a rendere il servizio più efficiente e l’esperienza di cura più umana per pazienti e familiari. Sarà inoltre illustrata una piattaforma digitale per il monitoraggio in tempo reale delle performance aziendali, con prospettive di sviluppo che includono l’impiego dell’intelligenza artificiale.

Il Comitato Consultivo del Terzo Settore sarà presente per testimoniare l’impatto positivo della coprogettazione dei servizi sulla qualità percepita dell’assistenza. Verranno presentati i progetti PS Smart e Data Governance, esempi concreti di innovazione al servizio di una sanità pubblica più moderna, trasparente, efficiente e vicina ai bisogni reali della comunità. Un ulteriore approfondimento sarà dedicato alla presa in carico post-dimissione dei cittadini over 65 dai pronto soccorso, con un modello di continuità assistenziale pensato per garantire attenzione e supporto anche dopo l’uscita dal contesto ospedaliero.

Il seminario si concluderà con uno spazio dedicato agli interventi del pubblico e una riflessione collettiva sugli elementi di innovazione, replicabilità e impatto territoriale delle esperienze presentate.

La partecipazione all’evento è libera e aperta a tutti.

Vai al programma dell'evento

Vai alla locandina