Giornata contro la Violenza sulle Donne, Formez inaugura la panchina rossa a Napoli e Cagliari
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, nella mattinata di oggi Formez ha inaugurato una panchina rossa nelle sue sedi di Napoli e di Cagliari. L’iniziativa, analoga a quella dello scorso anno presso la sede di Roma, è stata organizzata dal Comitato Unico di Garanzia dell’Istituto in house alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione pubblica.
Il presidente Giovanni Anastasi ha parlato della necessità di non dividersi e anzi di creare una “unione di intenti e di persone che individuano e separano il giusto dall'ingiusto”.
“L’inaugurazione delle due panchine di Napoli e Cagliari è la dimostrazione che, grazie all’importante ruolo del CUG, Formez è in prima linea”, ha spiegato la Dg Patrizia Ravaioli, che ha coordinato la Tavola Rotonda. “Ci occupiamo di questo fenomeno perché riteniamo sia doveroso. Se le donne migliorano la loro condizione lavorativa possono migliorare anche quella privata, ma si tratta di una questione prettamente culturale, e anche nei luoghi di lavoro è importante parlarne. Questo vale specie oggi, in una fase in cui i programmi di diversità e inclusione sono fortemente limitati. Non lo ritengo giusto, la cultura del rispetto è alimentata dall’inclusione delle donne e promuove la consapevolezza, l'autorevole ruolo delle donne nel lavoro. Pensiamo che questo aiuti a un cambiamento culturale che può portare veramente a un maggior rispetto anche della donna, delle sue decisioni, delle sue scelte in un ambito più privato, non soltanto lavorativo”.
Successivamente, sono intervenuti Laura Menicucci, Capo Dipartimento per le Pari Opportunità, che ha definito l’appuntamento come “serio e ricorrente, un modo concreto per fare prevenzione”, e Maria Stella Ciarletta, avvocata e Consigliera di fiducia, che ha sottolineato come si sia “abbandonata la concezione emergenziale della violenza di genere”.
Per il CUG hanno preso la parola la presidente Laura Ciattaglia (direttrice Capacity Building PA centrali di Formez) e il suo vice Vincenzo Testa (direttore Amministrazione Finanza e Controllo di Formez).
"Coltiviamo la cultura del rispetto anche attraverso iniziative formative che l'Istituto sta portando avanti sul tema della violenza di genere", ha affermato Laura Ciattaglia. "È disponibile su Syllabus il nuovo corso di formazione realizzato da Formez su questo argomento. Il passo successivo è lavorare sulla comunicazione, per diventare riferimento nell'Istituto. Abbiamo attivato un canale di comunicazione che è l'indirizzo cug@formez.it".
"La violenza non è mai un problema privato, è violazione dei diritti umani sempre. 'Femminicidio' non è un termine neutro, ma esprime con chiarezza l'omicidio di una donna in quanto donna. Proprio perciò è necessario che la lotta alla violenza prosegua sempre più forte. Ed è necessario che non ci giriamo dall'altra parte, soprattutto noi uomini".