Servizi di cura prima infanzia e anziani non autosufficienti
Il progetto ha la finalità di aumentare i servizi di cura alla persona alleggerendo i carichi familiari per innalzare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro. Mira ad ottimizzare il funzionamento del sistema di gestione, controllo e monitoraggio del Programma Nazionale Servizi di Cura alla prima infanzia e agli anziani non autosufficienti (PNSCIA). La attività previste sono di sostegno all’Autorità di gestione del programma, di assistenza tecnica alle Amministrazioni regionali e alle amministrazioni centrali, attraverso la realizzazione di azioni di supporto e rafforzamento delle competenze e delle strutture organizzative dell’Autorità di Gestione del Programma, delle altre Amministrazioni Centrali interessate (Ministero della Salute; Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) e delle Amministrazioni regionali e territoriali coinvolte nell’attuazione del Programma (Regione Calabria, Regione Campania, Regione Puglia e Regione Siciliana).