C.R.E.S.C.I.T.A.

Il progetto mira a valorizzare le politiche e strategie per una gestione più efficace del personale, attraverso l’uso del Modello CAF, la collaborazione tra partner e l’introduzione di tecniche di nudging organizzativo per migliorare la performance individuale, stimolare la motivazione e favorire il coinvolgimento.

Le azioni introdotte sono orientate alla valorizzazione dei contenuti e del know-how, promuovendo la formazione sul Modello CAF e la diffusione dei principi dell’Organizational Citizenship Behaviour. Si punta inoltre al sostegno e alla diffusione dell’uso del Modello CAF mediante strumenti digitali come la piattaforma F@CILE CAF e la creazione di centri di competenza regionali e provinciali, con l’obiettivo di migliorare il clima organizzativo e rafforzare le relazioni interne. Infine, si interviene attraverso l’analisi comportamentale per ottimizzare la performance dei Comuni italiani, adottando tecniche di nudging volte a semplificare le procedure, ridurre gli ostacoli burocratici e promuovere una cittadinanza organizzativa più attiva.

Titolo completo del Progetto: C.R.E.S.C.I.T.A. Coinvolgimento delle risorse umane per l’efficienza, lo sviluppo e la collaborazione integrata tra amministrazioni
Data inizio progetto: 29 maggio 2025
Data fine progetto: 30 giugno 2026
Committente: Dipartimento della Funzione pubblica
Ambito territoriale: Intero Territorio Nazionale
Destinatari: Regioni, province e città medie (centri urbani tra i 50.000 e i 250.000 abitanti, con funzioni di servizio e attrattività per l’area vasta di riferimento
Fonte finanziamento: Programma Operativo Complementare al PON "Governance e Capacità Istituzionale" 2014-2020”