C.R.E.S.C.I.T.A.
Il progetto mira a valorizzare le politiche e strategie per una gestione più efficace del personale, attraverso l’uso del Modello CAF, la collaborazione tra partner e l’introduzione di tecniche di nudging organizzativo per migliorare la performance individuale, stimolare la motivazione e favorire il coinvolgimento.
Le azioni introdotte sono orientate alla valorizzazione dei contenuti e del know-how, promuovendo la formazione sul Modello CAF e la diffusione dei principi dell’Organizational Citizenship Behaviour. Si punta inoltre al sostegno e alla diffusione dell’uso del Modello CAF mediante strumenti digitali come la piattaforma F@CILE CAF e la creazione di centri di competenza regionali e provinciali, con l’obiettivo di migliorare il clima organizzativo e rafforzare le relazioni interne. Infine, si interviene attraverso l’analisi comportamentale per ottimizzare la performance dei Comuni italiani, adottando tecniche di nudging volte a semplificare le procedure, ridurre gli ostacoli burocratici e promuovere una cittadinanza organizzativa più attiva.