La formazione continua nelle regioni e nelle aziende sanitarie

Autore: AA.VV.

Data di pubblicazione: 16-04-2004

Collana editoriale: Materiali Formez

Tipologia documentale: Pubblicazione

La Ricerca, svolta nel 2006, fotografa la situazione della formazione continua a livello regionale e aziendale a cinque anni dall’approvazione del programma nazionale di Educazione Continua in Medicina (ECM) e alla vigilia della sua riorganizzazione. Tutte le Regioni hanno risposto al questionario, inviato ai responsabili degli Assessorati alla sanità, si ragiona quindi su un campione completo indagando sui differenti scenari regionali, sui reali protagonisti della gestione del sistema, sulla rete degli attori coinvolti, sui meccanismi di accreditamento adottati e sulle tipologie di formazione accreditate. Il campione delle Aziende Sanitarie comprende 94 aziende sanitarie (86 ASL e 8 A.O.) e permette di spaziare sulla organizzazione e collocazione dell’ Unità Operativa formazione, sulle risorse umane ed economiche attribuite, sui punti di criticità e punti di forza emergenti. Ad esempio solo il 15% delle Aziende analizzate investe in formazione una somma superiore all’1% del monte salari, il 24% stanzia per la formazione una somma pari al previsto 1% e il 61% investe una somma inferiore all’1%. Ne emerge un quadro differenziato dove le relazioni Regione-Azienda Sanitaria sono spesso determinanti per lo sviluppo coerente del sistema.

Ambito territoriale:Italia
Categorie:Formazione
Tags:sanità