Le modalità di finanziamento nel settore dello spettacolo

Autore: AA.VV.

Data di pubblicazione: 30-10-2005

Collana editoriale: Materiali Formez

Tipologia documentale: Pubblicazione

Primo di una serie di volumi dedicati al settore culturale, Le modalità di finanziamento nel settore dello spettacolo è il risultato di una ricerca svolta nell’ambito del progetto Formez InFo-CS Innovazione e Formazione nel settore della Cultura e dello Spettacolo che si pone come obiettivo il sostegno agli enti regionali e locali nei settori culturali in un momento di profonde trasformazioni istituzionali e organizzative, nonché di redistribuzione delle competenze tra i diversi livelli di governo. Il volume vuole porsi come agile strumento operativo di consultazione e di informazione in merito alle forme e alle regole per l’accesso ai finanziamenti e il reperimento delle risorse nel settore dello spettacolo dal vivo. A partire dall’illustrazione dei presupposti teorici degli studi economici sul settore, il testo prende in considerazione le fonti di finanziamento pubbliche e quelle private. Infatti vengono analizzate in modo puntuale le possibili forme pubbliche di accesso ai finanziamenti attualmente disponibili in Italia a livello statale e regionale, con una analitica disamina della modulistica e degli adempimenti burocratici. Inoltre sono esaminati i maggiori programmi europei a sostegno del settore con un’analisi delle tipologie di progetti e delle tipologie di strutture che possono accedere ai finanziamenti. Infine, viene dato spazio alla descrizione dei possibili finanziamenti privati e alle forme di sponsorizzazione utilizzabili. Correda il volume un’appendice in cui si riportano i riferimenti degli uffici regionali che si occupano di spettacolo.
Ambito territoriale:Italia
Tags:cultura