n. 33 Costruire capacità amministrativa integrata/Attrezzare la P.A. per programmare e gestire i Fondi strutturali nella strategia Europa 2020

Autore: M. Ruffino, P. Mainetti

Data di pubblicazione: 30-09-2012

Collana editoriale: Azioni di Sistema per la Pubblica Amministrazione

Tipologia documentale: Pubblicazione

Nell’ambito del progetto Competenze in Rete, il Formez PA, su incarico del Dipartimento della Funzione Pubblica, ha realizzato attività di affiancamento on the job alle PA dell’obiettivo Convergenza per il rafforzamento delle competenze del personale interno nonché per l’adeguamento organizzativo delle strutture ai fini della migliore attuazione e gestione dei PO 2007-2013 e per la creazione delle condizioni favorevoli alla programmazione dei FFSS 2014-2020. Si è trattato di un intervento che ha coinvolto su vasta scala non solo le amministrazioni regionali, nello loro diverse articolazioni, ma anche province, comuni ed altre amministrazioni beneficiarie. Ciò ha reso evidente il fabbisogno dei diversi contesti istituzionali di avviare una riflessione più generalizzata, a carattere trasversale, sul tema della capacità istituzionale intesa come attività di adeguamento delle capacità e delle competenze della PA alle politiche strutturali. Il volume propone, pertanto, un’analisi delle opportunità offerte dalla programmazione dei fondi strutturali per il post 2013 evidenziandone al contempo i nodi strategici e le eventuali criticità che potrebbero essere incontrate qualora le amministrazioni pubbliche non si attrezzino, da subito, in maniera efficace per rispondere alle innovazioni proposte e alle esigenze connesse ai requisiti delle condizionalità ex ante. L’esperienza della programmazione 2007-2013 rappresenta, quindi, la base di partenza per una nuova e più accurata attenzione all’impostazione delle politiche di capacity building e alla programmazione degli interventi correlati.

Download:

Ambito territoriale:Altri Paesi
Tags:Pubbliche amministrazioni