n. 51 La politica ambientale

Autore: AA.VV.

Data di pubblicazione: 23-05-2004

Collana editoriale: Europa e Mezzogiorno

Tipologia documentale: Pubblicazione

La presente monografia pubblica i contributi di studiosi e professionisti sulla politica ambientale in atto nell’Unione europea. Il coinvolgimento delle Istituzioni della Comunità europea a tutela dell’ambiente è stato definito a Parigi nel 1972, in occasione dell’incontro dei Capi di Stato e di Governo della UE. I 'Programmi d’azione' e i 'Programmi di ricerca' sono ritenuti gli assi portanti dell’impegno europeo. Con il Quinto Programma d’azione l’integrazione della problematica ambientale nelle altre politiche è diventata obbligatoria per le Istituzioni comunitarie. La strategia del Sesto Programma è ancora più ambiziosa in quanto tende a legare stabilmente politica ambientale e sviluppo sostenibile, ad accrescere le influenze reciproche tra progresso economico e ambiente sano, globalizzazione e allargamento dell’Unione. Alcuni capitoli sono dedicati alle regioni del Mezzogiorno, dal cruciale problema della gestione dei rifiuti ad una diversa considerazione delle risorse forestali. Per ultimo l’esperienza del Centro di Scienze Naturali a Prato, una struttura che, per la sua attività didattica e scientifica, negli anni, è diventata un punto di riferimento e d'aggregazione per studiosi, amministratori e cittadini sensibili alle tematiche ambientali.
Ambito territoriale:Altri Paesi
Tags:Ambiente