n. 53 L'Europa e le regioni

Autore: AA.VV.

Data di pubblicazione: 15-12-2004

Collana editoriale: Europa e Mezzogiorno

Tipologia documentale: Pubblicazione

Il tema scelto per questo numero di Europa e Mezzogiorno è l’Europa e le Regioni. Una ricerca comparata su norme e meccanismi che regolano le relazioni tra l’Unione europea e le Regioni dell’Europa nelle varie accezioni costituzionali e territoriali; un’analisi funzionale svolta in Italia, Germania, Austria e Spagna, mediante un approccio metodologico interessante ed attuale sul tema della sussidiarietà, con un’attenzione particolare agli aspetti istituzionali e di contenuto. Si prosegue con una riflessione consuntiva su vari temi delle politiche dell’Unione, con l’obiettivo di cogliere in concreto quali siano oggi e quali saranno d’ora in poi i tratti dell’Unione. Nella Rubrica “Il Punto” si affronta il tema della riforma dei Fondi Strutturali 2007 – 2013. Rimangono aperte alcune questioni suscitate dalle esperienze ancora in corso nell’impiego delle risorse già attribuite al Mezzogiorno nell’ambito degli indirizzi dell’Agenda 2000. Restano da affinare i criteri di valutazione dell’impatto di queste risorse sull’economia del Mezzogiorno. A seguire, le innovazioni della strategia di sviluppo 2000-2006; un arco temporale in cui la politica comunitaria di sviluppo e coesione ha rappresentato per l’Italia, e per il Mezzogiorno in particolare, una forte discontinuità rispetto alle politiche pregresse sul piano dell’individuazione delle priorità, del disegno istituzionale e del metodo per la definizione e l’attuazione della politica e dei programmi stessi.
Ambito territoriale:Altri Paesi
Tags:cooperazione