TI_ C1 Transformation Manager

Data bando:25 marzo 2025
Unità di personale:1
Sede lavoro:Roma

Formez PA indice una procedura di selezione per titoli, prova scritta e colloquio, per il reclutamento di 1 unità con contratto di lavoro a tempo indeterminato da inquadrare nei ruoli del Centro con il profilo C1 Professional.

La risorsa selezionata con il ruolo di Responsabile dell’Ufficio Trasformazione e gestione del cambiamento, che riferisce direttamente al Presidente di FormezPA, sarà impegnata, nelle attività di:

1.     Supporto alla Leadership dell’istituto al fine di impostare e realizzare le strategie di innovazione e cambiamento, definendo mezzi, obiettivi e monitorando i risultati;
2.     Valutazione degli impatti previsti dal cambiamento rispetto agli obiettivi di piano;
3.     Supporto alla direzione di "Risorse Umane Organizzazione e Performance" per la comunicazione interna e la comunicazione del cambiamento che coinvolge tutti i livelli dell'organizzazione;4.     Coinvolgimento di tutti gli attori del Formez PA e delle altre parti interessate nel processo di cambiamento, coordinando con autorevolezza la declinazione di nuove pratiche e processi nel quotidiano;
5.     Gestione dell’ottimizzazione dei processi in ottica evolutiva, considerando anche possibili implementazioni di nuovi sistemi e tecnologie in collaborazione con le funzioni di riferimento;
6.      Identificazione delle resistenze al cambiamento e proposta di loro superamento attraverso la definizione di strategie e approcci mirati, come la formazione, la consulenza, la comunicazione e la creazione di spazi per il dialogo.

Requisiti specifici

i.  Essere in possesso di Laurea (L), Laurea Specialistica (LS), Laurea Magistrale (LM) o Vecchio Ordinamento

ii. Essere in possesso di comprovata esperienza almeno triennale maturata, anche per singoli periodi inferiori, in ambito pubblico o privato, in uno o più dei seguenti ambiti: 

  • progetti di trasformazione inerenti all’ambito organizzativo, di revisione processi, di gestione del cambiamento, di trasformazione digitale finalizzati all’ottenimento di risultati misurati e tangibili, quali la revisione dei costi, la migliore efficacia delle performances, il miglioramento del business; il tutto in ambito pubblico e/o privato, in contesti nazionali e/o internazionali
  • Gestione strutturata di informazioni finalizzate al decision making, ovvero elaborazione di informazioni al fine di determinare business cases; esperienze di digitalizzazione e/o Artificial intelligence
  • Gestione di team di lavoro in contesti interfunzionali, ovvero di piattaforme lavorative non necessariamente gestite in logica gerarchica

Costituiscono elementi preferenziali

  1. Esperienze legate al mondo della digitalizzazione, inclinazione al nuovo, confidenza col mondo dell'IA
  2. Conoscenza della lingua inglese

CANDIDATI