Intervista al Presidente Anastasi: “L’IA crea soluzioni ma anche dubbi, fornire competenze di decision making per governarla”
“L’intelligenza artificiale crea soluzioni ma anche dubbi. È paradossale ma noi determiniamo una cosa con dei dubbi, come quelli che ha l’intelligenza umana”. È un passaggio dell’intervista che il Presidente di Formez, Giovanni Anastasi, ha rilasciato a Forum PA. “Ritengo che la sfida sia riferita alla capacità di scelta - aggiunge Anastasi - a mio parere, infatti, il manager del futuro deve essere un decision maker. Quindi è la scelta che fa la differenza dal punto di vista etico o di responsabilità”. Secondo il Presidente di Formez, inoltre, per quanto riguarda il concetto di massimizzazione del risultato "l’intelligenza artificiale dovrà creare dei punti di equilibrio”. “Dovremo essere bravi a creare equilibrio perché – sottolinea Anastasi – l’uso smodato e non ragionato potrebbe portare a delle conseguenze difficilmente prevedibili”.
> Vai all’articolo |
|
|
Formez a sostegno dei Piccoli Comuni, la formazione e il supporto sul Piano Triennale per l’informatica nella PA |
| |
|
L'incontro formativo del 22 febbraio, a supporto delle 285 amministrazioni che stanno partecipando al progetto FAST Piccoli Comuni - ambito A, è stato organizzato a ridosso della pubblicazione della nuova edizione del "Piano Triennale per l'informatica". Il primo a declinare i temi e le priorità che i Piccoli Comuni devono affrontare per una concreta e sostenibile transizione al digitale.
> Vai all'articolo
|
|
|
| F@cile CAF, presentati i risultati della sperimentazione |
|
|
L’incontro conclusivo del Percorso F@cile CAF, svolto a Bari il 23 febbraio, ha presentato i risultati della sperimentazione del modello CAF; illustrato i collegamenti tra il check diagnostico con il modello e il "Piano Integrato di Attività e Organizzazione"; avviato un confronto tra le amministrazioni sperimentatrici, in merito all’applicazione del modello nel processo di predisposizione del PIAO. È intervenuta Claudia Migliore, Direttore "Performance e Semplificazione amministrativa di Formez".
> Vai all'articolo
|
|
|
Lezioni d'Europa, webinar "L'Unione europea e le sfide dello scenario internazionale" |
| |
|
Il 7 marzo il quarto appuntamento del ciclo formativo "Lezioni d'Europa". Il webinar affronterà le tematiche legate alla complessa evoluzione dello scenario internazionale. Saranno esaminate alcune scelte fondamentali compiute dall’Unione europea per reagire alle sfide emergenti, in particolare ci si soffermerà sul ruolo che l’Ue può esercitare nella governance globale.
> Vai all'articolo
|
|
|
Formez e Regione Siciliana per il rafforzamento amministrativo |
| |
|
Il Presidente di Formez, Giovanni Anastasi, si è recato il 19 febbraio a Palermo dove si sono svolti alcuni incontri con diversi rappresentanti istituzionali della Regione Siciliana. Nel corso dei colloqui si è parlato dei progetti in corso, di assistenza tecnica e rafforzamento della capacità amministrativa, e della programmazione delle attività future, a conferma della stretta collaborazione fra i due enti.
> Vai all'articolo
|
|
|
Progetto Innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane - PNRR ITALIA
Per il Progetto "Innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane", a valere sulle risorse Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR ITALIA, Formez seleziona due risorse con laurea specialistica ed esperienza lavorativa di organizzazione e gestione delle risorse umane, preferibilmente nella PA e in ambito universitario. Candidature entro le 11:40 del 5 marzo 2024 sul portale inPA.
> Vai all'avviso su inPA
|
Regione Basilicata. Progetti INPISTA e PRAGMA
Per i Progetti “INPISTA - INclusione Potenziamento Sistema socio-sanitario Regione BasilicaTA ” e “ PRAGMA - Progetto Rapida Attuazione e Governance Misure Accordo Coesione e Sviluppo ”, Formez seleziona laureati in diverse discipline.
Candidature entro le 12:00 del 5 marzo 2024 sul portale inPA
> Vai agli avvisi su inPA
|
|
|
Caivano, pubblicate le graduatorie del concorso per 15 vigili urbani
Si sono concluse in soli tre mesi le procedure di reclutamento, indette dalla Commissione RIPAM, per l’assunzione al Comune di Caivano di 16 funzionari di diverso profilo e di 15 unità di polizia municipale. Per i neoassunti è stato predisposto, in collaborazione con Formez, un progetto di formazione suddiviso in più parti, con il coinvolgimento di diverse amministrazioni, tra cui la Scuola nazionale dell’amministrazione e la Scuola umbra di amministrazione pubblica.
> Vai all'articolo
|
|
|
Newsletter a cura della Direzione Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale
|
|
|
Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891 Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it - formez.it |
| |
|
|