#FormezComunica n.213 - 14 marzo 2024

Formez Comunica Numero 213 marzo 2024
Giovanni Anastasi è intervenuto alla presentazione del programma di formazione per i neo assunti al Comune di Caivano

#InApertura

Caivano, presentato il programma di formazione per i neo assunti

 

Il Presidente Formez, Giovanni Anastasi, è intervenuto a Palazzo Vidoni in occasione della presentazione del programma di formazione per i neo assunti al Comune di Caivano nell’ambito degli interventi per il rilancio del territorio. Rivolgendosi ai funzionari presenti all’iniziativa ha affermato: “A Caivano stiamo lavorando da una parte con un approccio di tipo emergenziale, dall’altra con un approccio progettuale. Infatti, se penso a quanto ha portato tutti voi qui oggi, posso dire che si è cominciato da un’analisi organizzativa e da un fabbisogno del personale, passando poi alla gestione del concorso, peraltro gestito in tempi sfidanti”. “Complimenti per il percorso fatto e per quanto avete deciso di fare e farete – ha aggiunto Anastasi – sono convinto che sarete protagonisti del cambiamento che tutti quanti vogliamo che si realizzi”.

 

> Vai all’articolo

#Progetti

Hub delle Competenze: partito l'affiancamento per l'attuazione del FSC 

HUB COMPETENZE REGIONE ABRUZZO

 

È entrata nel vivo la fase di accompagnamento alle attività di monitoraggio e rendicontazione degli Enti locali, dopo l'ascolto del territorio che il progetto "Hub delle Competenze" ha condotto da settembre a novembre 2023. Un team di 24 esperti Formez sta affiancando gli Enti Locali, ripartiti in 16 aree territoriali, per sbloccare i progetti della programmazione del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2000-2020 (FSC) e per  rafforzare le competenze del personale degli Enti locali abruzzesi.

 

> Vai all'articolo

 

Performance organizzativa e individuale per la migliore gestione delle risorse umane nella PA

Performance organizzativa e individuale per la migliore gestione delle risorse umane nella PA

Si è concluso il progetto “Partecipazione di cittadini ed utenti al processo di misurazione della performance organizzativa e valorizzazione della performance individuale come strumento di gestione delle risorse umane”, finanziato dal Dipartimento della Funzione pubblica e realizzato dal Formez.

Il nostro Istituito, nel corso dei 4 anni di durata del progetto, ha supportato le amministrazioni, centrali e locali, nell’implementazione di metodologie e soluzioni innovative in tema di valutazione partecipativa, di valore pubblico e di miglioramento delle performance individuali.

 

> Vai all'articolo

#Formazione

Webinar sullo scarto dei documenti in ambiente digitale

Webinar sullo scarto dei documenti in ambiente digitale

Il 20 marzo si terrà il seminario online “Lo scarto dei documenti in ambiente digitale: continuità e discontinuità con lo scarto analogico”, organizzato da Formez e Regione Emilia-Romagna. Il webinar propone un approfondimento su continuità e discontinuità tra la selezione in ambito digitale e quella in ambito cartaceo, identificando le best practice e le strategie per attuare una gestione efficace della selezione e dello scarto in ambiente digitale.

 

> Vai all'articolo

Lezioni d'Europa, come reagire alla crisi idrica

Lezioni d'Europa, webinar su Ue e crisi idrica

Il 21 marzo sesto appuntamento di “Lezioni d’Europa”, il ciclo di incontri organizzato dai Centri della rete Europe Direct, tra cui Roma Innovazione, operativo presso la sede di Roma di Formez. Il webinar “Allarme siccità: l’azione dell’Ue contro la crisi idrica” affronterà gli effetti che la crisi idrica provoca sul piano economico-sociale e sugli equilibri geo-politici del pianeta.

Al centro della lezione la strategia Ue per reagire a questa emergenza. 

 

> Vai all'articolo

#Focus

Dal ComPAct alla Dichiarazione di Ghent. L’evoluzione dello Spazio amministrativo europeo e il ruolo delle in-house pubbliche

L’evoluzione dello spazio amministrativo europeo e il ruolo delle in-house pubbliche

Secondo la Commissione europea, la pubblica amministrazione è responsabile per il 51,5% dell’intero PIL europeo, conta circa il 21% della totale forza lavoro europea e crea ogni anno un valore di mercato di circa 670 miliardi di euro. La recente comunicazione ComPAct e la Dichiarazione di Ghent segnano una nuova fase nella politica Ue di supporto alla riforma della PA.

 

> Vai all'articolo

#Formez a...

Una riflessione sull'uso consapevole dell'intelligenza artificiale  

L'Intelligenza Artificiale può allargare il mondo 

On line il dossier di Sergio Talamo “L’Intelligenza Artificiale non è Disneyland ma può allargare il mondo. Verso l’IA-manager”. Una riflessione sull'uso consapevole ed etico dell’IA, che sottolinea come serva "l’impegno collettivo per rendere le splendide performance creative della macchina sempre e solo punto di partenza per l’intervento critico della persona".

 

> Vai all'articolo

Bicinrosa: Nessuno perde. Tutti vincono!

Bicinrosa: Nessuno perde. Tutti vincono!

Il 7 aprile pedaliamo insieme per la lotta contro il tumore al seno. “Bicinrosa” è una manifestazione sportiva amatoriale che mira a sensibilizzare le donne, e la popolazione in generale, sull’importanza della prevenzione del tumore al seno attraverso lo sport e una dieta sana. Si inserisce nell'ambito delle iniziative organizzate in coerenza con il "Piano europeo di lotta contro il cancro". Un evento promosso da Europe Direct Roma Innovazione – operativo presso il Formez.

 

> Vai all'articolo

#LavoraConNoi

Progetto La gestione strategica delle risorse umane per creare Valore Pubblico- Linea C. Avviso 0083/2024 

 

Per il Progetto “La gestione strategica delle risorse umane per creare Valore Pubblico" a valere su risorse PNRR, Formez seleziona 17 risorse (seniority oltre 10 anni) con laurea specialistica ed esperienza lavorativa in materia di progettazione organizzativa e reingegnerizzazione dei processi lavorativi e, preferibilmente, in attività di change management e di sviluppo delle risorse umane, anche attraverso l’utilizzo di modelli di gestione delle risorse umane competency based, presso le amministrazioni pubbliche.


Candidature entro le 23:59 del 18 marzo 2024 sul portale inPA.

 

> Vai all'avviso su inPA

 

 

Progetto La gestione strategica delle risorse umane per creare Valore Pubblico- Linea C. Avviso 0084/2024

 

Per il Progetto “La gestione strategica delle risorse umane per creare Valore Pubblico" a valere su risorse PNRR, Formez seleziona 10 risorse (seniority oltre 5 fino 10 anni) con laurea specialistica ed esperienza lavorativa in materia di progettazione organizzativa e reingegnerizzazione dei processi lavorativi e, preferibilmente, attività di change management e sviluppo delle risorse umane, anche tramite lo sviluppo di modelli di gestione delle risorse umane competency based, presso amministrazioni pubbliche con almeno 150 dipendenti.

 

Candidature entro le 23:59 del 18 marzo 2024 sul portale inPA.

 

> Vai all'avviso su inPA

 

#Concorsi

Concorso Ripam Comune di Napoli. 222 unità di personale, non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato. Modifica e riapertura dei termini per il codice concorso EDU/D.

 

Pubblicata sul portale inPA, la modifica e riapertura dei termini per il codice EDU/D del bando di concorso per il reclutamento di un contingente complessivo di 222 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Comune di Napoli, di cui 172 nell’Area funzionari ad elevata qualificazione e 50 nell’Area istruttori.

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 30 marzo 2024.

 

Presenta la tua candidatura su inPA

#LaPAcheSiVede

Giornata internazionale della donna

ratio 
Formez al servizio della PA

Newsletter a cura della Direzione Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale

Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891

Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it - formez.it