#FormezComunica n.214 - 27 marzo 2024

Formez Comunica Numero 213 marzo 2024
Giovanni Anastasi è intervenuto alla presentazione del programma di formazione per i neo assunti al Comune di Caivano

#InApertura

Il Presidente Anastasi alla presentazione dell’XI rapporto della fondazione Promo PA

 

Si è tenuta a Roma, presso Palazzo Vidoni, la presentazione dell’XI rapporto: “La PA vista da chi la dirige”, curato dalla fondazione Promo PA. Presenti all’evento il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, il Capo dipartimento della Funzione pubblica, Marcello Fiori e il Presidente del Formez, Giovanni Anastasi. “Da quanto emerge dal rapporto ritengo cruciale porre la questione dell’importanza del riconoscimento del merito come fattore fondamentale per i risultati della pubblica amministrazione – ha affermato Anastasi - la meritocrazia non può non essere apprezzata dal pubblico”. 

 

> Vai all’articolo

#Progetti

Caivano, insediato il Consiglio delle bambine e dei bambini

HUB COMPETENZE REGIONE ABRUZZO

 

Il 20 marzo si è riunito a Caivano, alla presenza del Ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, il Consiglio delle bambine e dei bambini, che ha approvato  le prime due deliberazioni, illustrate e consegnate dalla presidente e dalla vicepresidente al Ministro Zangrillo, chiedendo un impegno concreto per la loro realizzazione.

 

> Vai all'articolo

 

Performance organizzativa e individuale per la migliore gestione delle risorse umane nella PA

Corso per Direttori Generali di Aziende ed Enti del Servizio Sanitario

Partita la quarta edizione del "Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria per i Direttori Generali di Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale", organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Formez e con l’Università di Salerno.

È possibile inviare le candidature entro il 26 aprile.

 

> Vai all'articolo

#Formazione

Scenari e opportunità per l'Open Government in Italia

Lezioni d'Europa, webinar su Ue e crisi idrica

Domani 28 marzo il webinar “Scenari e opportunità per l'open government in Italia”, un'occasione di informazione e partecipazione per chi è interessato alle politiche di governo aperto promosse a livello internazionale nell’ambito della Open Government Partnership, a cui l’Italia appartiene dal 2011. Saranno illustrati i recenti traguardi delle politiche di apertura attuate nel corso dell’ultimo biennio, nell’ambito delle attività della Community italiana, per il governo aperto e le attività programmate per la realizzazione del 6° Piano d’azione nazionale per il governo aperto. È possibile iscriversi al webinar entro le ore 09:00

 

> Vai all'articolo

Webinar sullo scarto dei documenti in ambiente digitale

Rendere vivibili le città: il New European Bauhaus

Il 4 aprile settimo appuntamento di "Lezioni d’Europa", il ciclo di webinar organizzato dai Centri della rete Europe Direct, tra cui Roma Innovazione, operativo presso il Formez. Il webinar “Rendere vivibili le città: il New European Bauhaus” (NEB) illustrerà l’origine, gli strumenti, gli obiettivi del NEB e i suoi potenziali fruitori, evidenziando anche attraverso l’illustrazione di specifichi progetti come cittadini, istituzioni, organizzazioni e imprese possono immaginare e costruire insieme un futuro sostenibile. È possibile iscriversi entro il 3 aprile.

 

> Vai all'articolo

#ElezioniEuropee2024, incontro informativo

Lezioni d'Europa, webinar su Ue e crisi idrica

Lo EuropeDirect Roma Innovazione, attivo presso il Formez, promuove l'evento “#ElezioniEuropee2024: esercitiamo il nostro diritto di voto”, che si terrà il 12 aprile a Roma. Saranno approfonditi alcuni aspetti della comunicazione istituzionale, utilizzata dall’Ue, per spiegare il rilievo del voto europeo. Verrà illustrato il ruolo del Parlamento europeo. 

 

> Vai all'articolo

#Formez a...

Dal ComPAct alla Dichiarazione di Ghent. L’evoluzione dello Spazio amministrativo europeo e il ruolo delle in-house pubbliche

Convegno "Buone prassi delle società in house come modello per lo sviluppo del capitale umano"

Il 10 aprile si terrà a Roma, a Palazzo Giustiniani, il convegno "Le buone prassi delle società in house come modello per lo sviluppo del capitale umano", in occasione del quale si svolgerà la cerimonia di consegna del Premio Assinter HR. Parteciperà per il Formez Alessandro Benzia - Direttore Formazione, Capitale Umano PA e Piccoli Comuni del Formez.

Segui la diretta streaming al link https://webtv.senato.it.

 

> Vai all'articolo

L'etica per governare l'IA nella Pubblica Amministrazione

L'Intelligenza Artificiale può allargare il mondo 

Nel corso del PA Social Day 2024, tenuto il 14 marzo presso l’Aula Magna dell’Università del Molise, a Campobasso, è intervenuto Sergio Talamo, Direttore Comunicazione Relazioni Istituzionali e Innovazione digitale del Formez. L'edizione di quest'anno ha avuto come tema centrale l’Intelligenza Artificiale applicata alle Pubbliche Amministrazioni.

 

> Vai all'articolo

#LavoraConNoi

Regione Basilicata. Progetti  SPIN OFF, SPEED e PRAGMA

 

Formez seleziona diversi diplomati e laureati per i Progetti SPIN OFF - Supporto al Potenziamento IstruzioNe Occupazione e Formazione FSE, SPEED - Supporto sPEcialistico govErnance e Diffusione informazioni PSR 2014-20 e PRAGMA - Progetto Rapida Attuazione e Governance Misure Accordo Coesione e Sviluppo.


Candidature sul portale inPA entro il 1° aprile 2024

 

> Vai agli avvisi su inPA

#Concorsi

Concorsi RIPAM-MASAF per 88 unità nell’Area Assistenti e 374 unità nell’Area Funzionari. Riapertura termini.

 

Il 26/03/2024 sono state pubblicate sul Portale inPA le Delibere di modifica parziale e riapertura dei termini per i codici concorso MASAF/ASS/A3 - MASAF/ASS/B1/B2/B3 e  MASAF/FUNZ/A1 - MASAF/FUNZ/A5 - MASAF/FUNZ/B1/B2/B3 - MASAF/FUNZ/B4/B5/B6 - MASAF/FUNZ/B10/B11/B12

 

Il nuovo termine di scadenza per le relative candidature è il 26 Aprile 2024 alle ore 23:59

 

> Vai alla notizia

Presenta la tua candidatura su inPA

 

Agenzia delle Entrate. Selezione di 50 funzionari/e ICT

 

È stato pubblicato su inPA il bando di selezione dell'Agenzia delle Entrate per l’assunzione a tempo indeterminato di 50 unità per l’area dei funzionari, famiglia professionale ICT, addetti alle infrastrutture e alla sicurezza informatica. 

 

Candidature entro le 23:59 del 24 aprile 2024  

Presenta la tua candidatura su inPA

 

Concorso Comune di Bacoli. 34 unità di personale non dirigenziale

 

È stato pubblicato su inPA il bando per il reclutamento a tempo indeterminato e determinato di complessive n. 34 unità di personale, non dirigenziale, per il Comune di Bacoli, di cui n. 12 unità appartenente all’Area dei Funzionari e della elevata qualificazione (ex categoria giuridica D) – diversi profili professionali, n. 22 unità di personale appartenente all’Area degli Istruttori (ex categoria giuridica C) – diversi profili professionali.

 

Candidature entro le 23:59 del 15 aprile 2024   

Presenta la tua candidatura su inPA

#LaPAcheSiVede

Caivano, insediato il Consiglio delle bambine e dei bambini

ratio 
Formez al servizio della PA

Newsletter a cura della Direzione Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale

Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891

Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it - formez.it