#FormezComunica n.224 - 9 ottobre 2024

Formez Comunica Numero 223 settembre 2024
AI e nuove competenze

#InApertura

“Con l’AI ci sarà più occupazione ma servono nuove competenze”

 

“L’intelligenza artificiale cambierà tante professioni ma non distruggerà il lavoro, anzi  aumenterà l’occupazione. Lo vediamo già oggi nei settori ad alto tasso tecnologico, come l’aerospazio. La vera sfida di questa rivoluzione sarà formare le competenze, non solo quelle tecniche, ma anche quelle umanistiche, come le soft skills e la capacità di  leadership, che governeranno i processi di cambiamento". È quanto sostenuto da Giovanni Anastasi Presidente del Formez, nell'intervista  apparsa nella pagina economica online del “Corriere della Sera” di Torino.

 

> Vai all'articolo

#Progetti

'PA OK!', prorogato al 15 novembre il termine per partecipare al contest

PA OK_proroga dei termini

Il contest “PA OK! Insieme per creare valore pubblico” sta riscuotendo molto interesse fra le Pubbliche Amministrazioni. Elevata l’adesione: sono già centinaia, infatti, le PA che hanno scaricato i moduli di candidatura. Per dare il tempo necessario a tutti di completare l’iter, il termine per presentare i progetti è stato prorogato al 15 novembre 2024.

 

> Vai all'articolo

OPEN GOV 6NAP

Obiettivi e impegni per rafforzare il Governo aperto in Italia

È disponibile online il "6° Piano d'Azione Nazionale per il Governo aperto in Italia 2024-2026" approvato dal Ministro per la PA Paolo Zangrillo. Il documento rappresenta un impegno ufficiale del nostro Paese verso la comunità nazionale e internazionale di Open Government Partnership (OGP). L'obiettivo è generare cambiamenti concreti e significativi attraverso gli impegni   contenuti nel Piano d’azione (6NAP).

 

> Vai all'articolo

FIS per politiche ad impatto. I Comuni alla prova dell'innovazione sociale

FIS politiche ad impatto

È stato pubblicato il primo numero della nuova collana 'Quaderni' del Formez dal titolo “Il programma Fondo Innovazione sociale per politiche ad impatto. I Comuni alla prova dell'innovazione sociale”. Il volume racconta i risultati del percorso di accompagnamento agli enti locali e ai loro partner, condotto dal Formez, e i progetti innovativi, finanziati dal Fondo Innovazione Sociale.

 

> Vai all'articolo

#Formazione

“Forever Young”, l’informazione a sostegno dell'invecchiamento attivo

Forever Young

Il 10 ottobre si svolgerà il webinar "L’impatto dell’Intelligenza Artificiale nell’educazione degli adulti e i programmi europei che sostengono l'invecchiamento attivo e dinamico". Si tratta del secondo incontro del ciclo di seminari online "Forever Young" che propone sette appuntamenti, rivolti a tutti i cittadini, per condividere, attraverso le politiche e i finanziamenti UE, conoscenze e metodi di prevenzione per ritardare alcune patologie.

 

> Vai all'articolo

Corso di rivalidazione della formazione manageriale per i Direttori Sanitari e Direttori UOC

Rivalidazione della formazione manageriale per i Direttori Sanitari e Direttori UOC

Sono ancora aperti, fino al 30 ottobre, i termini per l’iscrizione al Corso di rivalidazione della formazione manageriale per i Direttori Sanitari e Direttori UOC di Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale, organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Formez e con l’Università Federico II di Napoli.

 

> Vai all'articolo

#Formez a...

Formez a "Welfare Italia Forum 2024"

Welfare Italia

Il Presidente Formez, Giovanni Anastasi, interverrà a Roma, il 15 ottobre, al Convegno “Welfare Italia Forum 2024”, organizzato dal gruppo Unipol, in collaborazione con The European House Ambrosetti. Si parlerà delle opportunità per creare valore nel sistema welfare, nonché delle nuove professioni e delle competenze necessarie per costruire il welfare del futuro. L’evento sarà moderato da Antonio Polito, editorialista e vicedirettore del Corriere della Sera.

 

> Vai all'articolo

Festival Digitale Popolare

Festival Digitale Popolare, Formez in campo per una PA digitale e innovativa

Lo scorso sabato 5 ottobre, il Presidente Anastasi è intervenuto a Torino nel panel “AI, giovani e nuovo mondo del lavoro”, moderato dal giornalista di Askanews Vincenzo La Manna. “La prossima rivoluzione digitale, accompagnata a un profondo cambiamento generazionale nella Pubblica Amministrazione, porterà ad una maggiore compenetrazione del mondo digitale all’interno dell’ecosistema pubblico: una grande opportunità”.

 

> Vai all'articolo

IA, Anastasi annuncia a Torino l'accordo col CSI

Accordo con CSI

Il Presidente del Formez ha preso parte, lo scorso giovedì 3 ottobre, a Torino, all’evento “Rivoluzione digitale: nuove frontiere dell’Intelligenza Artificiale”. In questa occasione, Anastasi ha ufficializzato l’accordo con CSI Piemonte, dicendosi molto soddisfatto. "Formez e Consorzio per il Sistema Informativo esprimono, nei rispettivi campi di azione, eccellenze complementari che, unite, daranno importanti risultati nell’interesse delle pubbliche amministrazioni e, quindi, di cittadini e imprese”.

 

> Vai all'articolo

AI4 WORK

Anastasi sull’IA: “Le regole vanno scritte da chi ha una visione prospettica”

Il Presidente del Formez è intervenuto il 24 settembre, presso la sede del CNEL, a Roma, all'evento “AI4 WORK - Impatti e prospettive dell’intelligenza artificiale sul lavoro in Italia”. Secondo Anastasi “le regole sull’IA sono fondamentali, ma vanno scritte da soggetti che hanno una conoscenza approfondita della tematica e, soprattutto, una visione prospettica”.

 

> Vai all'articolo

Relazione CNEL sui servizi pubblici

CNEL_servizi pubblici

Il Presidente Formez lunedì 14 ottobre interverrà a Roma, presso la sede del CNEL, alla presentazione della relazione annuale sui servizi pubblici 2024. Ad aprire i lavori dell’iniziativa, moderata da Alberto Orioli, vicedirettore vicario del Sole 24 Ore, il Presidente del CNEL, Renato Brunetta, insieme con il Ministro per la PA, Paolo Zangrillo. La relazione è incentrata sui livelli e la qualità dei servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni, centrali e locali, alle imprese e ai cittadini. 

> Vai all'articolo

#Mondoformez

Formez per l’IA: i vincitori della Call4Ideas

Premio CALL4Ideas

Giovedì 26 settembre si è tenuta presso la sede di Formez, a Roma, la premiazione della Call4Ideas, contest interno all’Istituto, ideato e realizzato al termine del primo di ciclo di webinar sull’IA per valorizzare il ruolo attivo e le idee dei dipendenti relativamente alle proposte innovative proprio sull’Intelligenza Artificiale. Su trentatré idee-progetto che hanno preso parte all’iniziativa, cinque sono state premiate.

 

> Vai all'articolo

#Concorsi

Concorso RIPAM. 2200 funzionari CCNL Funzioni Locali e Presidenza del Consiglio

 

Pubblicato sul Portale inPA il bando di concorso su base territoriale, per esami, per il reclutamento a tempo indeterminato di 2.200 unità di personale non dirigenziale da inquadrare nel livello iniziale dell’area dei funzionari prevista dal contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto funzioni locali - Triennio 2019-2021, ovvero della categoria A del contratto collettivo nazionale di lavoro della Presidenza del Consiglio dei ministri, di cui 71 unità riservate al Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei ministri e 2.129 unità destinate alle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, nonché alle città metropolitane, alle province, alle unioni dei comuni e ai comuni appartenenti alle medesime Regioni.


Candidature sul Portale inPA entro le ore 23.59 del 7 novembre 2024. 
Presenta la tua candidatura su inPA

 

Concorso Agenzia delle Entrate. 27 unità di personale

 

Pubblicato sul portale inPA, la selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 27 unità, di cui 5 nell’Area degli Assistenti e 22 nell’Area dei Funzionari, da assegnare agli Uffici dell’Agenzia con sede in Valle d’Aosta:

5 nell’Area degli Assistenti, famiglia professionale assistente tecnico, per attività relative ai servizi catastali, cartografici, estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare (codice concorso AT)

22 nell’Area dei Funzionari per le famiglie professionali e le attività di seguito indicate:

  • 16 famiglia professionale funzionario giuridico-tributario, per attività tributaria (codice concorso TRIB)  
  • 2 famiglia professionale funzionario giuridico-tributario, per i servizi di pubblicità immobiliare (codice concorso SPI)  
  • 1 famiglia professionale funzionario gestionale per processi di selezione, valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane (codice concorso RU)  
  • 1 famiglia professionale funzionario tecnico, per attività tecnico-logistica (codice concorso FL)
  • 2 famiglia professionale funzionario tecnico, per attività relative ai servizi catastali, cartografici, estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare (codice concorso FT).


Candidature sul Portale inPA entro le ore 23.59 del 2 novembre 2024. 
Presenta la tua candidatura su inPA

 

Concorso MAECI. 12 dirigenti

 

Pubblicato sul portale inPA il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 12 unità di personale dirigenziale di livello non generale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nei profili di seguito indicati:

9 dirigenti per l’area amministrativa, contabile e consolare (Codice 01);
3 dirigenti per l’area della promozione culturale (Codice 02).


Candidature sul Portale inPA entro le ore 23.59 del 26 ottobre 2024.
Presenta la tua candidatura su inPA

 

Concorso Comune di Caivano. 19 unità di personale non dirigenziale

 

Pubblicato sul portale inPA il bando di Concorso, per esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 19 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Comune di Caivano secondo la seguente ripartizione:

 

• 3 unità nell’Area degli operatori esperti con il profilo di operaio specializzato tecnico manutentivo (Codice OST/O)

• 14 unità nell’Area degli istruttori, secondo la seguente ripartizione:

  • B.1) 8 unità con il profilo di istruttore contabile (Codice CONT/I), di cui 2 posti riservati alle categorie protette;
  • B.2) 4 unità con il profilo di istruttore amministrativo (Codice AMM/I), di cui 1posto riservato alle categorie protette;
  • B.3) 2 unità con il profilo di istruttore tecnico (Codice TEC/I);

• 2 unità da inquadrare nell’Area dei Funzionari e della elevata qualificazione con il profilo di istruttore direttivo contabile (Codice CONT/F).


Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 9 ottobre 2024
Presenta la tua candidatura su inPA

 

 

#LavoraConNoi

Progetto CAIVANO

 

Per il Progetto “Azioni di rafforzamento della capacità amministrativa del Comune di Caivano per il miglioramento del benessere sociale - Programma Operativo Complementare al PON 2014-2020”, Formez seleziona 3 risorse con Diploma di Istituto Tecnico, afferente al settore “Tecnologico”, indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” di cui al D.P.R. n. 88/2010 Diploma di Istituto Tecnico per Geometri o Diploma di Istituto Tecnico Industriale indirizzo “Edilizia”, di cui all’ordinamento previgente al D.P.R. n. 88/2010 4/S Architettura e ingegneria edile 28/S Ingegneria civile 38/S Ingegneria per l'ambiente e il territorio 54/S Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale ed esperienza lavorativa n materia di procedimenti amministrativi nell’ambito di Enti Locali.

 

Candidature entro le 23.59 del 14 ottobre 2024 sul portale inPA.
Vai all'avviso su inPA

Progetto FAST PICCOLI COMUNI

 

Per il Progetto “FAST PICCOLI COMUNI - Fornire affiancamento e supporto per la transizione digitale ed amministrativa dei piccoli comuni - Programma Operativo Complementare al PON 2014-2020”, Formez seleziona 2 risorse con Diploma ed esperienza lavorativa in materia di trasformazione digitale della pubblica amministrazione.

 

Candidature entro le 23.59 del 14 ottobre 2024 sul portale inPA

Progetto ASFID

 

Per il Progetto “ASFID - Azioni di supporto alla formazione ed informazione in materia di disabilità", Formez seleziona  2 risorse con laurea specialistica ed esperienza lavorativa in attività di natura contabile e fiscale.

 

Candidature entro le 23.59 del 14 ottobre 2024 sul portale inPA

#LaPAcheSiVede

Call for Ideas del Formez per l'utilizzo dell'IA nelle Amministrazioni

Formez al servizio della PA

Newsletter a cura della Direzione Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale

Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891

Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it - formez.it