#FormezComunica n.226 - 14 novembre 2024

Formez Comunica Numero 226 novembre 2024
Formez incontra i giovani ad Expo Training     “La PA che vorrei” è il nome dell’evento organizzato da Formez, che si svolgerà il 28 ottobre alla fiera di Milano-Rho, nell’ambito della XIII edizione della manifestazione Expo Training, con inizio alle ore 14.45, e al quale parteciperà il Ministro per la Pubblica amministrazione, senatore Paolo Zangrillo, che risponderà alle domande degli studenti. L’iniziativa sarà introdotta dal Presidente Formez, Giovanni Anastasi. L’evento è finalizzato ad ascoltare il punto di vista e le attese delle nuove generazioni sul lavoro nella Pubblica amministrazione. L'idea è quella di riflettere sulla visione della PA futura, anche attraverso un instant poll, per raccogliere opinioni e risposte dei giovani in tempo reale.     > Vai all'articolo

#InApertura

Torino, il Presidente Anastasi al "Premio speciale Innovazione e Sviluppo Next Generation" 

 

Nell’ambito della 41a Assemblea Annuale ANCI che si terrà a Torino, dal 20 al 22 novembre, il Presidente di Formez Giovanni Anastasi interverrà il 21 novembre all'evento di ANCI Piemonte, dedicato al "Premio speciale Innovazione e Sviluppo Next Generation 2024”. L'iniziativa offre l'opportunità di dar vita a progetti innovativi a favore dei territori, attraverso un sostegno finanziario e una maggiore visibilità garantita dalla competizione.

Formez sarà, inoltre presente per tutta la kermesse anche allo stand condiviso con il Dipartimento della Funzione pubblica.

 

> Vai all'articolo

#Progetti

PerForma PA, percorsi formativi professionalizzanti nelle Pubbliche Amministrazioni

PerForma PA, percorsi formativi professionalizzanti nelle Pubbliche Amministrazioni

Sono disponibili on line la modifica all'Avviso, la nuova modulistica semplificata, le FAQ e il Vademecum del progetto ParteciPA. L’Avviso pubblico, a valere su risorse PNRR, è dedicato alle Pubbliche Amministrazioni per il finanziamento di progetti formativi, rivolti ai propri dipendenti, in risposta a bisogni specifici e strategici di formazione. I progetti saranno selezionati con procedura valutativa a sportello e finanziati con i fondi del PNRR fino ad esaurimento delle risorse .

 

> Vai all'articolo

Fondo Innovazione sociale, presentati i risultati della sperimentazione

Fondo Innovazione sociale, i risultati della sperimentazione

Sono stati presentati, nel convegno on line dal titolo “ll Programma Fondo Innovazione sociale per politiche ad impatto”, i risultati della sperimentazione del Formez a supporto dei progetti sociali innovativi, finanziati dal FIS, programma volto a rafforzare la capacità amministrativa delle PA per l’innovazione sociale. Il Capo Dipartimento della Funzione pubblica, Paolo Vicchiarello, è intervenuto sottolineando che “La sfida è quella di continuare su questa strada, modellizzando programmi replicabili e sostenibili, capitalizzando sui risultati e ampliando l’ambito di azione per un impatto ancora più vasto”.

 

> Vai all'articolo

Avviata la rilevazione su riforma del mercato del lavoro e capacity building, c’è tempo fino al 15 novembre

Avviata la rilevazione su riforma del mercato del lavoro e capacity building, c’è tempo fino al 15 novembre

Il 5 novembre si è svolto il webinar dedicato alle quasi 200 amministrazioni aderenti ai progetti "GRU" e "RiVa", realizzati dal DFP con il supporto del Formez, nell’ambito dell’attuazione del PNRR. In occasione dell’incontro è stato presentato il questionario di rilevazione per il monitoraggio dell’azione di riforma orientata allo sviluppo di una gestione strategica delle risorse umane, basata sulle competenze, e al potenziamento della capacità organizzativa nella PA.

 

> Vai all'articolo

Call to action contro le diseguaglianze oncologiche

L'evento al CNR, l'Ue contro le disuguaglianze oncologiche 

A fine ottobre si è tenuto a Roma, presso il CNR, il convegno internazionale dal titolo “Curare il cancro: l’impegno dell’Ue contro le disuguaglianze.  Tanti sono stati gli interventi di altissimo livello degli esperti del settore, che hanno affrontato il tema delle disuguaglianze oncologiche da diverse angolazioni. L’obiettivo dei lavori è stato di individuare azioni concrete per sensibilizzare i governi e gli altri attori chiave sull’importanza di rafforzare l’impegno per ridurre le disuguaglianze. Una call to action finalizzata a inaugurare un importante lavoro di squadra. 

 

> Vai all'articolo

#Formazione

IA, online su Syllabus il nuovo corso realizzato da Formez

AI, online su Syllabus il nuovo corso realizzato da Formez

Il corso “Introdurre all’intelligenza artificiale”, realizzato da Formez, è pensato per diffondere tra i dipendenti pubblici una cultura digitale di base in tema di IA, che possa aiutarli a riflettere sugli scenari presenti e futuri e su un potenziale utilizzo dell’IA nel proprio lavoro per migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini e per velocizzare i processi interni alla PA.

 

> Vai all'articolo

L'archivio di deposito esiste ancora?

Il 27 novembre il webinar "L'archivio di deposito esiste ancora?"

Il 27 novembre si terrà il webinar dal titolo “L'archivio di deposito esiste ancora?”. Durante l'incontro sarà illustrato il ruolo dell'archivio di deposito all'interno di una amministrazione, la sua utilità e le eventuali criticità. Saranno, inoltre, spiegate le modalità di gestione, le funzioni dell’archivio e la sua importanza, anche nell'ottica dell'avvento del digitale.

 

> Vai all'articolo

Forever Young, webinar sulle forme di residenzialità per gli anziani in Italia

Forever Youg, webinar sulle forme di residenzialità per gli anziani in Italia

Il 21 novembre si svolgerà l'incontro dedicato alle nuove forme di residenzialità per gli anziani in Italia, il sesto del ciclo di seminari online “Forever Young”. Sarà esaminata la situazione attuale in Italia, le nuove tendenze ispirate a tipologie e modelli abitativi già in uso nel Nord-Europa, e i futuri sviluppi nel nostro Paese.

 

> Vai all'articolo

#Formez a...

Formez ad Expo-Training, protagonisti gli studenti

Formez ad Expo-Training, protagonisti gli studenti

“La PA che vorrei”, è il nome dell’evento organizzato da Formez nell’ambito della manifestazione Expo-Training, svoltasi alla fiera di Milano, che ha visto protagonisti gli studenti. Il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, e il Presidente Formez, Giovanni Anastasi, hanno dialogato con i ragazzi, rispondendo a domande sul presente e sul futuro della Pubblica Amministrazione. “I giovani sono dirompenti ed hanno voglia di interpretare correttamente il futuro – ha dichiarato il Presidente Formez, Giovanni Anastasi - abbiamo organizzato questo evento alla presenza del Ministro perché vogliamo ascoltarli e avvicinarli il più possibile alle Pubbliche amministrazioni”.

 

> Vai all'articolo

Formez al Digital summit 2024

Formez al Digital summit 2024

Il Presidente Formez, Giovanni Anastasi, ha partecipato oggi, 14 novembre, alla manifestazione "Digital summit 2024", a Roma. Anastasi è intervenuto al panel “La visione strategica dei servizi della PA”, nella sezione “PA SUMMIT: Per una PA moderna, data driven, human centered”. L'incontro, moderato da Roberto Masiero, Presidente The Innovation Group, è stato introdotto dall’invited Keynote Speaker, il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo.

 

> Vai all'articolo

Lavoro, Sicurezza e Giustizia: sfide attuali e sviluppi futuri

Lavoro, Sicurezza e Giustizia: sfide attuali e sviluppi futuri

Si terrà a Napoli, dal 27 al 29 novembre, il seminario nazionale degli avvocati Inail dal titolo “Lavoro, Sicurezza e Giustizia: sfide attuali e sviluppi futuri”. Alessandro Benzia, Direttore della Formazione Capitale Umano PA e Piccoli Comuni del Formez, interverrà nella sessione “Lavoro pubblico: contesto attuale e prospettive. Attrattività, concorsi, welfare, contenzioso e incompatibilità”. 

 

> Vai all'articolo

#MondoFormez

Consultazione pubblica per l'aggiornamento del PTPCT del Formez

Consultazione pubblica per l'aggiornamento del PTPCT del Formez PA

Avviata la Consultazione pubblica per l'aggiornamento del "Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza" del Formez per il periodo 2025-2027. Formez invita i cittadini, le organizzazioni, le imprese e tutti i portatori di interessi collettivi a presentare proposte e osservazioni. 

 

> Vai all'articolo

#LavoraConNoi

PNRR. Formez seleziona fino a 4 risorse con contratto di lavoro a tempo determinato  

 

Formez indice una procedura di selezione per prova scritta, per il reclutamento di un massimo di 4 unità con contratto di lavoro a tempo determinato da inquadrare nel il profilo professionale B1 su Progetti PNRR.

 

Candidature entro le 23.59 del 21 novembre 2024 sul portale inPA.
Vai all'avviso su inPA

#LaPAcheSiVede

Il Formez a Expo Training 2024

ratio 
Formez al servizio della PA

Newsletter a cura della Direzione Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale

Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891

Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it - formez.it