IA, al via il primo assistente virtuale per i concorsi
Dalla collaborazione fra Formez e CSI Piemonte è nato il primo assistente virtuale che utilizza l’IA generativa per rispondere alle domande degli interessati ai concorsi gestiti da Formez. Sul sito istituzionale www.formez.it al link https://camilla.formez.it, risponderà Camilla, l’assistente digitale, operativo 7 giorni su 7, h24. “L’assistente virtuale per i concorsi è il primo esito concreto della task force sull’IA voluta dal Ministro Zangrillo e da me coordinata”, ha commentato il Presidente Formez, Giovanni Anastasi.
> Vai all'articolo
> Vai al video del Ministro Paolo Zangrillo sull'assistente virtuale |
|
|
| Partecipa all’avviso per i percorsi formativi professionalizzanti |
|
|
Sempre online l’avviso di "PerForma PA" per finanziare i percorsi formativi delle Pubbliche Amministrazioni, rivolti ai propri dipendenti, in risposta a bisogni specifici e strategici di formazione. Possono partecipare le PA Centrali, Regionali e Locali. I progetti saranno finanziati con i fondi del PNRR fino ad esaurimento delle risorse e saranno selezionati con procedura valutativa a sportello.
> Vai all'articolo
|
|
|
Continua il percorso avviato dal progetto ASK per la creazione di Valore Pubblico |
| |
|
Il 19 dicembre si terrà il secondo "Innovation Lab" del progetto "Ask Public Value - Approcci sistemici per la definizione dei KPI di Valore Pubblico." Il laboratorio è dedicato all’illustrazione e al rilascio della prima versione della batteria di KPI di Valore Pubblico e rappresenta un’opportunità per le Amministrazioni aderenti per la validazione degli indicatori e la progettazione di ulteriori KPI.
> Vai all'articolo
|
|
|
| Tribunali Siciliani, grande interesse a Singapore al convegno internazionale di IACA |
|
|
Martedì 12 novembre il Progetto "Tribunali Siciliani", attuato dal Formez per conto della Regione Siciliana, è approdato a Singapore all’evento "Costruire la fiducia nella magistratura", organizzato dalla International Association for Court Administration (IACA). Il team di lavoro e i dirigenti della Regione hanno presentato i risultati del progetto e la metodologia utilizzata per rendere accessibile e decodificabile la legge a chi si trova ad affrontare le enormi difficoltà da “sovraindebitamento”.
> Vai all'articolo
|
|
|
Formazione sull’intelligenza artificiale: il 12 dicembre il terzo webinar |
| |
|
Terzo appuntamento del secondo ciclo di webinar “Le intelligenze artificiali per la pubblica amministrazione”, organizzato da Formez. L’evento online, dal titolo “Le iniziative della pubblica amministrazione per l’intelligenza artificiale”, si terrà giovedì 12 dicembre, dalle 12:00 alle 13:30. Al centro le possibilità che le PA hanno di orientarsi rispetto agli elementi strategici delle recenti politiche nazionali di innovazione tecnologica.
> Vai all'articolo
|
|
|
| PerForma PA, terzo webinar per i progetti formativi professionalizzanti nelle PA |
|
|
Il 12 dicembre si terrà il webinar tecnico informativo del progetto PerForma PA dedicato alla compilazione del piano dei costi per i progetti formativi professionalizzanti nelle PA. L'incontro, che rientra negli appuntamenti tematici di approfondimento previsti, fornisce indicazioni utili e strumenti di supporto alla presentazione delle candidature e alla progettazione e realizzazione degli interventi. È indirizzato alle PA interessate a candidarsi all’Avviso.
> Vai all'articolo
|
| |
È partita la formazione sul sistema tributario per l’Agenzia delle Entrate |
| |
|
È iniziato un nuovo percorso formativo, organizzato da Formez per conto dell’Agenzia delle entrate, rivolto ai neoassunti. Si propone di approfondire il sistema tributario, fornendo sia un quadro teorico completo dell’insieme delle norme che regolano gli aspetti sostanziali e procedurali dei tributi, sia un approccio pratico alla materia, tramite anche l’esposizione di casi concreti.
> Vai all'articolo
|
|
|
| La comunicazione dei Fondi UE attraverso l'IA, Formez a Siviglia |
|
|
Dal 20 al 22 novembre Siviglia ha ospitato il convegno annuale della "Rete INFORM EU", un evento dedicato ai responsabili della comunicazione della politica di coesione dell'Unione europea e dei suoi Stati membri. Ai lavori ha partecipato anche Formez al fianco del Ministero della Salute per la presentazione di "Equità nella Salute 2021-2027", il primo Programma nazionale cofinanziato dai Fondi strutturali, interamente dedicato al tema della salute e dell’accessibilità ai servizi sanitari.
> Vai all'articolo
|
|
|
#25 novembre, Formez per la sensibilizzazione e formazione contro la violenza di genere |
| |
|
Formez, per ricordare la "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", ha organizzato un incontro il 25 novembre, per sensibilizzare tutti i suoi dipendenti sul tema della violenza di genere. A conclusione è stata inaugurata, presso il nostro Istituto, una panchina rossa in ricordo delle donne vittime di violenza per ribadire così, ancora una volta, l’importanza di non abbassare mai l’attenzione su questa tematica così cruciale.
> Vai all'articolo
|
|
|
| Università di Genova, Formez all’inaugurazione del MIPA |
|
|
Il Presidente Formez, Giovanni Anastasi, è intervenuto all’inaugurazione della IV edizione del Master di II livello in Innovazione nella Pubblica Amministrazione (MIPA), iniziativa organizzata dall’Università di Genova, che si è svolta alla presenza del Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo. Nel corso del suo intervento, Anastasi ha sottolineato l’importanza “di anticipare il futuro, dobbiamo immaginare le competenze del futuro, e anche su questo stiamo lavorando”.
> Vai all'articolo
|
|
|
Semplificazione e digitalizzazione PA, l’audizione del Presidente Formez alla Camera |
| |
|
Giovanni Anastasi è stato audito alla Camera, dalla Commissione Parlamentare per la Semplificazione, in merito all’indagine conoscitiva dell’organo parlamentare in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative, nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione.
Il Presidente Anastasi ha illustrato le attività dell’Istituto ed ha definito Formez “come laboratorio del cambiamento delle Pubbliche amministrazioni, in quanto applica soluzioni al proprio interno, verificandone i risultati, in modo che queste possano quindi diventare opportunità capitalizzate e ‘testate’, disponibili per essere riutilizzate a beneficio di tutta la PA”.
> Vai all'articolo
|
|
|
| L’intervento Formez al convegno del Mase sull’IA |
|
|
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale nel settore pubblico è stato al centro dell'intervento del Presidente Formez Anastasi, nel corso della "Giornata della Trasparenza" organizzata dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica. Anastasi ha sottolineato che “Formez, come laboratorio per le Pubbliche amministrazioni, sta lavorando ad un programma di inclusione digitale volto anche a formare i nostri dipendenti, per stare al passo con i cambiamenti e alle molte applicazioni dell’IA. Per noi, che abbiamo come mission anche quella di supportare le PA all’innovazione, è prioritario questo tema”.
> Vai all'articolo
|
|
|
Corso-concorso per Segretari comunali
Pubblicato sul Portale inPA il bando di concorso per l’ammissione di 441 borsisti al corso-concorso selettivo di formazione per il conseguimento dell’abilitazione richiesta ai fini dell’iscrizione di 340 segretari comunali nella fascia iniziale dell’Albo Nazionale dei Segretari comunali e provinciali Candidature sul Portale inPA entro le ore 23.59 del 21 dicembre 2024. Vai all'avviso su inPA
|
|
|
Selezione pubblica Agenzia delle Entrate per 190 funzionari Pubblicato sul portale inPA, l'avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 unità per l’area dei funzionari, di cui: 66 per la famiglia professionale funzionario tecnico, suddivisi in: - 60 per servizi tecnici e processi di logistica (60FT/TL)
-
6 per processi di analisi delle banche dati del patrimonio e del mercato immobiliare (6FT/MI)
124 per la famiglia professionale funzionario gestionale, suddivisi in: -
49 per i processi di gestione di gare e contratti pubblici, prevenzione della corruzione e data protection (49FG/GC-PC)
- 8 per i processi di monitoraggio e analisi dei risultati del ciclo di programmazione e pianificazione degli acquisti (8FG/MA)
-
67 per i processi di contabilità e bilancio, pianificazione, e controllo di gestione e auditing (67FG/CB-AU).
Candidature sul Portale inPA entro le ore 23.59 del 19 dicembre 2024.
Vai all'avviso su inPA
|
|
|
Progetto F@cile
Per il Progetto “F@cile. Percorsi di sviluppo competenze per rendere più accessibile la Città Metropolitana di Cagliari", Formez seleziona diverse risorse con diploma/laurea specialistica ed esperienza in uno dei seguenti temi: Progettazione e realizzazione di percorsi formativi in modalità e-learning e webinar; Accessibilità ICT; Livelli di sicurezza e performance delle piattaforme e-learning. Candidature entro le 23.59 del 12 dicembre 2024 sul portale inPA.
Vai agli avvisi su inPA 0444/2024; 0445/2024; 0455/2024
|
|
|
Progetto “Azioni di supporto al progetto PintoPaga"
Per il Progetto “Azioni di supporto al progetto PintoPaga”, Formez seleziona diverse risorse con Laurea Specialistica 22/S Giurisprudenza o 64/S Scienze dell’economia o 84/S Scienze economiche – aziendali ed equipollenti ed esperienza in materia di procedimenti amministrativi e/o in attività di natura contabile. Candidature entro le 23.59 del 20 dicembre 2024 sul portale inPA.
Vai agli avvisi su inPA 0459/2024; 0461/2024
|
|
|
Formez per la “Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne” |
|
|
Newsletter a cura della Direzione Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale
|
|
|
Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891 Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it - formez.it |
| |
|
|