#FormezComunica n.232 - 28 febbraio 2025

Formez Comunica Numero 232 febbraio 2025
Firmato l'accordo quadro fra Formez e Regione Lazio

#InApertura

‘PA OK!’, aperte le candidature al contest del 2025

 

È possibile candidarsi al contest ‘PA OK, insieme per creare valore pubblico’. Dopo l'interesse riscontrato e l'ampia partecipazione per l'edizione 2024, le Pubbliche amministrazioni interessate all’iniziativa voluta dal Dipartimento della Funzione pubblica e attuata dal Formez, con il contributo scientifico della SDA Bocconi School of Management, potranno presentare i loro progetti, entro la mezzanotte del 15 aprile 2025, attraverso la piattaforma www.paok.formez.it Si apre quindi una nuova finestra temporale per dare la possibilità ad altre PA centrali e locali di partecipare e presentare le loro candidature.

 

> Vai all'articolo

#Progetti

PerForma PA: pubblicato il terzo elenco dei progetti ammessi al finanziamento

PerForma PA, pubblicato il terzo elenco dei progetti ammessi al finanziamento

È stato pubblicato, con Atto di Ammissione a finanziamento, il terzo elenco dei progetti ammessi previsto dal progetto "PerForma PA - Supportare lo sviluppo di percorsi formativi professionalizzanti da parte delle PA e la valorizzazione di buone pratiche", affidato dal Dipartimento della Funzione pubblica al Formez per la sua attuazione.

 

> Vai all'articolo

Censimento auto di servizio 2025, proroga dei termini

Autoblu censimento 2025

Le amministrazioni inserite nel conto economico consolidato della PA, avranno tempo fino al 21 marzo 2025 per aggiornare e comunicare i dati relativi al parco auto alla data del 31 dicembre 2024. Grazie al nuovo sistema di censimento on line, voluto dal Dipartimento della Funzione pubblica, l’aggiornamento e la comunicazione dei dati sono più semplici, sicuri e affidabili.

 

> Vai all'articolo

Progetto GRU: nuovo appuntamento della sperimentazione con i Comuni

Progetto GRU, nuovo appuntamento della sperimentazione con i Comuni

Il percorso di supporto alle amministrazioni comunali previsto dal progetto “GRU – Innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane” continua con un nuovo incontro online per approfondire il tema della gestione del personale, in base alle competenze.

 

> Vai all'articolo

Al via il ciclo di incontri sulla riforma del mercato del lavoro

Riva “Riforma del mercato del lavoro della PA”, al via il ciclo di incontri

Si è svolto il 25 febbraio a Napoli l’incontro "Modelli e strumenti per una gestione strategica delle risorse umane basata sulle competenze" in occasione del quale è stato presentato il progetto RiVa, che il Dipartimento della Funzione pubblica ha affidato al Formez per sua realizzazione, e il Toolkit prodotto per la gestione strategica del personale. È intervenuta Claudia Migliore, Direttore Performance e Semplificazione amministrativa del Formez.

 

> Vai all'articolo

#Formazione

PerForma PA incontra le PA centrali

PerForma PA incontra le PA centrali

Il 5 marzo, dalle ore 15:00 alle 16:30, sì terrà il webinar del progetto "PerForma PA" dedicato esclusivamente al supporto delle PA centrali alla partecipazione all'Avviso per i percorsi formativi professionalizzanti nelle PA. È infatti ancora possibile, presentare progetti per le PA centrali per importi fino a 140.000 Euro iva inclusa e con la possibilità di concludere le attività formative entro il 31 dicembre 2025.

 

> Vai all'articolo

L'intelligenza artificiale nella didattica, l'incontro con le scuole

27 febbraio - Lezione 2 “Al servizio del cittadino europeo: l’UE e la modernizzazione della Pubblica amministrazione”

Il 5 marzo 2025 si terrà a Roma l’evento "L’Intelligenza Artificiale nella Didattica: opportunità e sfide". Esperti e docenti discuteranno l’impatto dell’IA su formazione, etica e personalizzazione dell’apprendimento, con presentazioni e dimostrazioni pratiche. Gli istituti scolastici e tutti gli interessati potranno seguire l'evento in diretta streaming anche da remoto.

 

> Vai all'articolo

Ciclo informativo di ''Lezioni d'Europa: l’UE e la riforma della PA''

Ciclo informativo di "Lezioni d'Europa"

Il 6 marzo si terrà il terzo degli otto incontri di “Lezioni d’Europa” dal titolo "Non solo mercato. L’UE e il modello sociale europeo" che si soffermerà sul rapporto della Commissione europea “Occupazione e sviluppi sociali in Europa” per il 2024.

 

> Vai all'articolo

Parte a marzo il ciclo di webinar "Visioni e sfide per il futuro dell'Europa"

Parte a marzo il ciclo di webinar ''Visioni e sfide per il futuro dell'Europa''

L'11 marzo prende il via il ciclo di webinar “Visioni e sfide per il futuro dell’Europa: Dialoghi su Mercato, Relazioni globali e Sicurezza”, un’iniziativa promossa dal Centro Europe Direct Roma Innovazione operativo presso il Formez, dal Consiglio Italiano del Movimento Europeo e dall’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale. Cinque gli incontri online per esplorare le grandi sfide che attendono l’Unione europea nei prossimi anni, attraverso il contributo di esperti, accademici, decisori pubblici, giornalisti e professionisti della comunicazione.

 

> Vai all'articolo

Corso di formazione manageriale per i Direttori Sanitari e Direttori di UOC

Corso di formazione manageriale per i Direttori Sanitari e Direttori di UOC

Sono stati prorogati al 30 giugno 2025 i termini per l’iscrizione al “Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria per Direttori Sanitari e Direttori UOC”. Il corso è organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Formez e con l’Università Federico II di Napoli. È disponibile on line il nuovo format per la domanda di partecipazione.

 

> Vai all'articolo

#Formez a...

Formez presenta “Camilla” su Rai Uno, l’assistente virtuale per i concorsi

Formez al convegno sul ruolo del RUP

"XXI Secolo", la trasmissione di Raiuno condotta da Francesco Giorgino, ha mandato in onda il 17 febbraio un servizio su Camilla, l’assistente virtuale realizzato da Formez e CSI Piemonte, basato su sistemi di Intelligenza Artificiale generativa, per rispondere ai quesiti sui bandi di concorso gestiti dal nostro Istituto.

 

> Vai all'articolo

PA e diplomati Its: l’analisi di Anastasi sul Sole 24 Ore

PA e diplomati ITS, l’analisi del Presidente Anastasi sul Sole 24 Ore

Vantaggi e rischi dell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nella PA. Se n’è discusso a L’Aquila, lo scorso 23 gennaio, nella sede del Consiglio Regionale, nel corso di un dibattito organizzato da Lions Club L’Aquila, PA Social e Confartigianato Imprese a cui ha partecipato il Presidente Formez. “La Regione Abruzzo è un partner strategico per il nostro Istituto”, ha affermato Giovanni Anastasi, che sul tema dell’IA ha aggiunto: “Con l’assistente virtuale per i concorsi abbiamo lavorato per anticipare il futuro”. 

 

> Vai all'articolo

Su PArliamo "Ask Public Value, il progetto di sinergia tra amministrazioni pubbliche"

Ask Value su Parliamo la NL del DFP

Sulla newsletter del Dipartimento della Funzione pubblica PArliamo è stato pubblicato un approfondimento sulle attività del progetto "Ask Public Value. Approcci sistemici per la definizione dei KPI di Valore Pubblico” affidato dal DFP al Formez per la sua attuazione.

 

> Vai all'articolo

IA, competenze e competitività: venerdì 28 la Dg Ravaioli all’evento TEHA

IA, competenze e competitività, la Dg Patrizia Ravaioli all’evento TEHA

Oggi, la Direttrice generale di Formez, Patrizia Ravaioli, interviene a Milano al Tavolo di Lavoro dal titolo “La via italiana all’AI-learning: Intelligenza Artificiale e piattaforme digitali per le competenze e la competitività del Paese”.

 

> Vai all'articolo

Formez a Torino per parlare di intelligenza artificiale

Formez a Torino per parlare di intelligenza artificiale

Il Presidente Formez è intervenuto all’iniziativa "AI, I love you, but do you love me?", che si è svolta presso l’Auditorium CSI Next di Torino, in occasione del decennale di PA Social. “L’assistente virtuale per i concorsi gestiti da Formez, realizzato con CSI Piemonte e basato su IA generativa – ha dichiarato Giovanni Anastasi - continua ad essere molto utilizzato".

 

> Vai all'articolo

Giornata Nazionale del RUP, il presidente Anastasi all’evento al Cnel

Giornata Nazionale del RUP,  Formez all’evento CNEL

Il Presidente di Formez, Giovanni Anastasi, ha partecipato lo scorso 11 febbraio alla "Giornata Nazionale del Responsabile Unico del Progetto", che si è tenuta a Roma presso la sede del CNEL. “Si tratta di una figura centrale nella gestione degli investimenti pubblici e del coordinamento di progetti complessi”, ha affermato Anastasi.

 

> Vai all'articolo

#Europa

Study Visit, Formez ha ospitato una delegazione della PA romena

Study Visit “Developing a general digital competency framework for the Romanian civil service”

Il 20 febbraio Formez ha ospitato la Study Visit "Developing a general digital competency framework for the Romanian civil service", volta alla definizione del framework delle competenze digitali per la PA romena, a partire dal più generale Quadro Europeo per le Competenze digitali dei Cittadini (DigComp). Al centro dell'incontro la formazione digitale per i dipendenti pubblici.

 

> Vai all'articolo

#Concorsi

Concorso MAECI. 200 unità di personale non dirigenziale a tempo pieno e indeterminato nei ruoli del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale

 

Pubblicato sul Portale inPA il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 200 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, nell’Area degli Assistenti, nella famiglia per le attività di amministrazione, contabili e consolari (Codice ACC).

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23.59 del 12 marzo 2025. 
Vai all'avviso su inPA

#LavoraConNoi

#LaPAcheSiVede

FAST Piccoli Comuni

ratio 
Formez al servizio della PA

Newsletter a cura della Direzione Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale

Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891

Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it - formez.it