I nuovi saperi digitali in Toscana: per una trasformazione digitale inclusiva

Il 26 gennaio si terrà a Firenze il seminario conclusivo I nuovi saperi digitali in Toscana del percorso Pilota della Regione Toscana, realizzato nel corso del 2023 nell’ambito del progetto OpenGov: Metodi e strumenti per il governo aperto.
L'incontro ha il duplice obiettivo di presentare le attività e i risultati ottenuti durante il percorso, iniziato a febbraio scorso, nonché di coinvolgere il personale dell’amministrazione regionale, stakeholder pubblici e privati e rappresentanti della società civile in una riflessione sulle competenze necessarie per l’utilizzo di dati aperti e, in generale, delle tecnologie digitali generate dalle iniziative avviate a livello nazionale e dagli attori territoriali. Inoltre, sarà un’occasione per sottolineare come la cultura del dato aperto e la rete di facilitazione digitale possono trasformare le conoscenze e la partecipazione dei cittadini.
Sarà possibile seguire i lavori in diretta streaming dall'indirizzo: www.regione.toscana.it/diretta-streaming
Programma e iscrizioni (entro il 25 gennaio)
L’evento rientra tra le attività del progetto “Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta” finanziato dal Programma Operativo Complementare al PON “Governance e capacità istituzionale” 2014-2020.