Innovazione digitale

Risultati per Innovazione digitale

I nuovi saperi digitali in Toscana: per una trasformazione digitale inclusiva

Il 26 gennaio si a Firenze, iscrizioni entro il 25.
https://formez.it/notizie/d/2024/01/19/i-nuovi-saperi-digitali-in-toscana-per-una-trasformazione-digitale-inclusiva

Webinar sul Piano Triennale per l'informatica 2024-2026

Il progetto FAST Piccoli Comuni -Linea A- organizza un incontro formativo, rivolto a 285 Comuni.
https://formez.it/notizie/d/2024/02/20/webinar-sul-piano-triennale-per-l'informatica-2024-2026

Webinar sullo scarto dei documenti in ambiente digitale

Il webinar si inserisce all’interno di un ciclo previsto dall’Accordo di collaborazione sulla conservazione tra Regione Emilia-Romagna (Parer) e Formez.
https://formez.it/notizie/d/2024/03/12/webinar-sullo-scarto-dei-documenti-in-ambiente-digitale

L'etica per governare l'IA nella Pubblica Amministrazione

Nel corso del PA Social Day 2024, tenuto ieri presso l’Aula Magna dell’Università del Molise, a Campobasso, è intervenuto Sergio Talamo, direttore dell'area Comunicazione Relazioni Istituzionali e Innovazione digitale del Formez.
https://formez.it/notizie/d/2024/03/15/l'etica-per-governare-l'ia-nella-pubblica-amministrazione

“L’IA non è una fuga in avanti, Formez può fare da laboratorio”

Sergio Talamo, Direttore dell’area Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale di Formez, ha introdotto lo scorso venerdì 12 aprile il webinar “Piano triennale 2024-2026, residui del PNRR e AI.
https://formez.it/notizie/d/2024/04/15/l-ia-non-è-una-fuga-in-avanti-formez-può-fare-da-laboratorio

Lezioni d'Europa, L’Ue di fronte alle sfide e alle opportunità dell’IA e ChatGPT

L'11 aprile l'ottavo appuntamento di Lezioni d’Europa, il ciclo di webinar organizzato dai Centri della rete Europe Direct, tra cui Roma Innovazione, operativo presso la sede di Roma di Formez.
https://formez.it/notizie/d/2024/04/05/lezioni-d'europa-l-ue-di-fronte-alle-sfide-e-alle-opportunità-dell-ia-e-chatgpt

Formez agli “Accessibility Days”

Il 16-17 maggio si svolgono a Roma gli Accessibility Days 2024, dedicati all'accessibilità digitale. Partecipa al workshop su Moodle il 17 maggio. Iscriviti ora!
https://formez.it/notizie/d/2024/05/14/formez-agli-accessibility-days

Cybersecurity, Formez a supporto della Regione Abruzzo

Si è svolta a L’Aquila, presso la sala Ipogea del Consiglio regionale dell’Abruzzo, la giornata formativa sulla sicurezza digitale nella sanità e nella PA.
https://formez.it/notizie/d/2025/03/25/cybersecurity--formez-a-supporto-della-regione-abruzzo

Cybersecurity, Formez a supporto della Regione Abruzzo

Il 24 marzo si svolgerà a L’Aquila una giornata formativa sulla sicurezza digitale nella Pubblica amministrazione.
https://formez.it/notizie/d/2025/03/18/cybersecurity--formez-a-supporto-della-regione-abruzzo

Formez per l’IA: i vincitori della Call4Ideas

Premiata oggi la Call4Ideas di Formez: 33 proposte sull'Intelligenza Artificiale. Tra i 5 vincitori, "La Giustizia più vicina ai cittadini" di Paola Di Capua.
https://formez.it/notizie/d/2024/09/26/formez-per-l-ia-i-vincitori-della-call4ideas

Intelligenza Artificiale a servizio della Pubblica Amministrazione

Il 9 maggio il primo dei due incontri di FAST Piccoli Comuni – ambito B.
https://formez.it/notizie/d/2024/05/02/intelligenza-artificiale-a-servizio-della-pubblica-amministrazione

Anastasi: “Verso il cv aspirazionale grazie all’IA: un anticipo di futuro per ascoltare i giovani”

Il Presidente Formez all’evento “Futuro del lavoro, scuola e università, sport e next gen”, organizzato da CEOforLIFE - Task Force Italia, che si è svolto a Roma.
https://formez.it/notizie/d/2025/06/17/anastasi---verso-il-cv-aspirazionale-grazie-all-ia--un-anticipo-di-futuro-per-ascoltare-i-giovani

Comune Full Digital: la transizione digitale parte dai territori

FAST Piccoli Comuni, cinque amministrazioni locali sperimentano soluzioni concrete per innovare servizi e rafforzare competenze digitali. Vedi le interviste.
https://formez.it/notizie/d/2025/06/09/comune-full-digital--la-transizione-digitale-parte-dai-territori