Notizie

03/10/2025

Competizione Europea di Statistica (ESC) 2026: Eurostat promuove l'alfabetizzazione statistica giovanile

Eurostat , in collaborazione con gli Istituti Nazionali di Statistica (INS) del Sistema Statistico Europeo (SSE), ha dato il via ufficiale all'edizione 2026 della Competizione Europea di Statistica (ESC) . Questa iniziativa biennale rappresenta un pilastro fondamentale nella strategia de...
Leggi di più
03/10/2025

L'UE lancia la nuova app “EU Funding & Me” per accedere a 38 miliardi di euro di finanziamenti

La Commissione europea ha semplificato l'accesso ai fondi UE lanciando  “EU Funding & Me” , una nuova applicazione mobile progettata per rendere le opportunità di finanziamento più accessibili a tutti. Con oltre  38 miliardi di euro  disponibili ogni anno per cittadini e organizzazioni, l'app mi...
Leggi di più
02/10/2025

Progetto "EUgame – l’Europa a scuola": disponibili i materiali didattici per le scuole superiori

Sono disponibili i materiali didattici del progetto educativo “EUgame – L’Europa a scuola”, un percorso didattico-informativo, nato dalla collaborazione dei Centri della Rete Europe Direct, per avvicinare i giovani alle dinamiche e alle tematiche dell'Unione europea.
Leggi di più
01/10/2025

L'UE lancia la Strategia per l'Alfabetizzazione Finanziaria e promuove i Conti di Investimento Facili (SIA)

La Commissione europea compie un passo decisivo nell'avanzamento dell'Unione dei Risparmi e degli Investimenti (SIU) , presentando due nuove proposte mirate a sbloccare il potenziale economico dei cittadini europei. L'obiettivo è duplice: aumentare le competenze finanziarie e semplificare l'a...
Leggi di più
01/10/2025

Mese europeo della cybersicurezza: l’UE mobilita cittadini e imprese per una difesa digitale congiunta

Con l'accelerazione della transizione digitale, la cybersicurezza emerge come sfida cruciale per cittadini e organizzazioni. Per affrontare la crescente minaccia di cyberattacchi, il mese di ottobre segna l’avvio del Mese europeo della Cybersicurezza (ECSM) , la campagna annuale dell’Unione e...
Leggi di più
23/09/2025

Lo stato della digitalizzazione nell'agricoltura dell'UE: nuova ricerca del JRC

Una nuova ricerca del Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea, "Lo stato della digitalizzazione nell'agricoltura dell'UE: approfondimenti da indagini sulle aziende agricole" , offre uno sguardo incoraggiante su come la tecnologia stia trasformando il settore agricolo europeo....
Leggi di più
23/09/2025

Sette fatti per comprendere la migrazione: sfatare i miti e guardare ai dati

  Il dibattito sulla migrazione è spesso dominato da narrazioni sensazionalistiche. Per contribuire a una discussione più equilibrata e basata sui fatti, la Commissione europea presenta sette dati chiave che aiutano a inquadrare il fenomeno migratorio nell'Unione Europea. 1. La percezione è d...
Leggi di più
23/09/2025

Digital Services Act: l'UE rende il web un luogo ancora più sicuro

  L'Unione Europea rafforza la sicurezza online e la tutela dei diritti digitali con l'entrata in vigore del Digital Services Act (DSA) , un regolamento che impone nuove e stringenti regole alle piattaforme online . L'obiettivo principale è creare uno spazio digitale più sicuro e trasparent...
Leggi di più
17/09/2025

SOTEU 2025: l’Europa vista dal Lazio - restituzione evento

Il 10 settembre, il centro Europe Direct Roma Innovazione , in collaborazione con il Consiglio Regionale del Lazio,  la Regione Lazio e il Movimento Europeo in Italia , ha organizzato a Roma l’evento "SOTEU 2025: l’Europa vista dal Lazio". L’iniziativa ha permesso di seguire in dire...
Leggi di più
15/09/2025

Le nuove regole del colloquio a distanza nell'era digitale

La Commissione europea evidenzia come il colloquio virtuale sia diventato una pratica comune nel processo di assunzione, evolvendosi costantemente grazie all'integrazione dell' intelligenza artificiale (AI) . Pur offrendo innegabili vantaggi logistici, questo tipo di interazione presenta nuo...
Leggi di più
15/09/2025

EU CyberNet: al via la seconda fase per rafforzare la resilienza informatica globale

E' la piattaforma europea di riferimento per la formazione e il coordinamento in materia di sicurezza informatica.
Leggi di più
15/09/2025

Giornata europea delle lingue: il 26 settembre la Commissione sostiene eventi in tutti i paesi dell'UE

Trova gli eventi più vicini a te e partecipa alla Giornata europea delle lingue 2025. In Italia evento in presenza a Gorizia e a Roma.
Leggi di più
01/09/2025

La scuola come antidoto agli stereotipi di genere: nuove risorse e report indicano come agire fin dalla prima infanzia

La lotta agli stereotipi di genere inizia tra i banchi di scuola. Un recente report pubblicato dalla Commissione europea e una serie di articoli tematici evidenziano il ruolo cruciale del sistema educativo nel promuovere un'istruzione equa, un pilastro per il benessere individuale e il progr...
Leggi di più
01/09/2025

Sostenibilità a scuola: nuovo rapporto dell'UE sugli ambienti di apprendimento scolastico

Gli spazi in cui studiamo influenzano profondamente il nostro sviluppo. Partendo da questo presupposto, un nuovo rapporto dell'Unione europea mette in luce il potenziale delle scuole nel diventare veri e propri laboratori di sostenibilità. L'idea è semplice: trasformare gli edifici scolasti...
Leggi di più
01/09/2025

Orientamento permanente: l'Europa investe nel futuro delle competenze

La Commissione europea, attraverso il Cedefop, l'Agenzia europea per lo sviluppo della formazione professionale, punta con decisione su un nuovo modello di sviluppo: l'orientamento permanente. L'obiettivo è rispondere alle sfide di un mercato del lavoro in continua evoluzione, investendo sulle co...
Leggi di più
28/08/2025

Viaggiare nell'UE: la Commissione europea pubblica una guida con i diritti dei passeggeri

Le normative dell'Unione europea offrono una solida tutela ai passeggeri, garantendo che i diritti siano protetti in diverse circostanze. Che si tratti di un volo cancellato, di un treno in ritardo o di un bagaglio smarrito, conoscere queste norme è fondamentale per agire correttamente in caso d...
Leggi di più
07/08/2025

Settimana Europea dello Sport 2025: dal 23 al 30 settembre la 10ª edizione per promuovere uno stile di vita attivo in Europa

Dal 23 al 30 settembre 2025 si svolge la 10ª edizione della Settimana Europea dello Sport, l’iniziativa della Commissione Europea che da dieci anni promuove l’attività fisica e uno stile di vita sano in tutta Europa. Con il motto #BeActive, cittadini, scuole, enti e associazioni sono invitati a ...
Leggi di più
28/07/2025

Benessere e tutela degli animali in Europa: la Commissione europea aggiorna la normativa

L'UE ha stabilito normative comuni volte a migliorare significativamente il benessere e la sicurezza degli animali negli allevamenti e durante il trasporto.
Leggi di più
23/07/2025

La Commissione UE registra l’iniziativa popolare a tutela dei passeggeri aerei: via libera alla raccolta firme in tutta Europa

La Commissione europea ha registrato l’iniziativa “Salva il tuo diritto, salva il tuo volo!”, che mira a proteggere i diritti dei passeggeri aerei. Se verranno raccolte un milione di firme in almeno sette Paesi UE, la Commissione dovrà valutare possibili azioni.
Leggi di più
23/07/2025

Quadro Europeo dell'Innovazione 2025: progressi costanti, in crescita la sfida globale

I risultati dell'innovazione dell'UE continuano a crescere costantemente dal 2018, con un aumento del 12,6%. Tuttavia, il Quadro Europeo di Valutazione dell'Innovazione (EIS) 2025 rileva un lieve calo tra il 2024 e il 2025, indicando la necessità di azioni accelerate. 
Leggi di più
EUROPE DIRECT - Roma Innovazione

Contatti


Mail: europedirect@formez.it
Tel.: 06/84892219
Indirizzo: Viale Marx, 15 - Roma
CAP: 00137

I nostri canali social


Seguici su X
Seguici su Youtube